• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Notizie > 5 PER MILLE: al via le erogazioni dei contributi per l’anno 2006

5 PER MILLE: al via le erogazioni dei contributi per l’anno 2006

1 aprile 2008

Tutti gli enti ammessi al beneficio del 5 per mille per l´anno finanziario 2006 (art. 1, comma 337 lettera a) della legge 23 dicembre 2005, n. 266) possono comunicare le proprie coordinate bancarie necessarie per l´emissione dei mandati di pagamento mediante accredito su conto corrente.

Le coordinate bancarie devono essere comunicate dai rappresentati degli enti nei seguenti modi:

  • accedendo ai servizi telematici (richiedendo il pin code) e utilizzando l´apposita procedura;
  • consegnando presso un ufficio dell´Agenzia il modello per la richiesta di accreditamento su conto corrente bancario o postale di rimborsi fiscali e di altre forma di erogazione riservato a soggetti diversi dalle persone fisiche – pdf;
  • fornendo i dati delle coordinate IBAN nel modello di iscrizione al 5 per mille 2008, per coloro che utilizzano tale procedura.

    Gli enti che non comunicheranno le proprie coordinate ovvero che non dispongono di un conto corrente verranno pagati con modalità alternative (es. vaglia cambiario della Banca di Italia.

  • Tag: 5 per mille
    Tweet
    Invia link per email

    Ultime notizie in Notizie

    • 35 anni di AISLA: oltre 2.600 malati di SLA aiutati nel 2017

    • “Welcoming Europe”, l’iniziativa dei cittadini europei per un’Europa che accoglie

    • Lo stato dell’arte della riforma del Terzo settore

    • Ue, sì al pacchetto economia circolare. “Opportunità per l’Italia”

    • Beni confiscati fruibili dalla comunità con l’accordo ANAC-Labsus

    • Da AVIS 200mila euro per il poliambulatorio di Arquata del Tronto

    • 5 per mille 2016 – Pubblicati gli elenchi degli enti ammessi

    • Siria, la società civile italiana contro i venti di guerra

    • Nasce in Emilia-Romagna l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità

    • “Lost in education”, Unicef e Arciragazzi contro la povertà educativa

    Tag

    5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Partecipazione Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

    ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
    Alleanza contro la povertà
    Fon.Coop - Cooperare è Formare
    • Link
    • Area riservata
    • Privacy
    • Disclaimer

    Forum Nazionale del Terzo Settore
    Via del Corso, 267 – 00186 ROMA

    Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
    forum@forumterzosettore.it