• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Notizie > Partner > Delrio incontra l’Alleanza contro la Povertà

Delrio incontra l’Alleanza contro la Povertà

17 Marzo 2015

17 Marzo 2015 – Si è tenuto questa mattina a Palazzo Chigi, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, un incontro richiesto dall’Alleanza contro la Povertà, rappresentata da Acli, Caritas, Forum Terzo Settore, Confcooperative, Cgil, Cisl e Uil. All’incontro ha preso parte anche il professor Cristiano Gori dell’Università cattolica di Milano. Durante l’incontro le associazioni hanno esposto i contenuti della proposta Reis (Reddito di inclusione sociale) al Sottosegretario Delrio il quale ha accolto il progetto ribadendo che le tematiche affrontate e le proposte verranno considerate con grande attenzione.
(Fonte: http://www.governo.it/GovernoInforma/Comunicati/dettaglio.asp?d=78071)

Pietro Barbieri: verso il “Reddito Di Inclusione Sociale” (Fonte: Agenzia Sir)

“Con l’incontro di stamane a Palazzo Chigi con il sottosegretario alla Presidenza del consiglio Graziano Delrio si è aperta una strada nuova. È la prima volta in tanti anni che riusciamo ad avere un confronto col Governo sul tema della povertà assoluta”.

Lo dichiara al Sir il portavoce nazionale del Forum del terzo settore, Pietro Barbieri, al termine dell’incontro a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di Acli, Caritas, Confcooperative e dei sindacati Cisl, Cgil e Uil.

“Ciò che è avvenuto oggi è un buon viatico per costruire la speranza di raggiungere presto l’obiettivo, che è quello di dare un aiuto a coloro che si trovano in condizione di grande povertà”, ha proseguito Barbieri, sottolineando che “a questo punto ci vuole la buona volontà di tutti, a partire dal Governo, perché la proposta del Reis, Reddito di inclusione sociale, ormai c’è ed è molto articolata. Apprezzo il fatto che Delrio si sia preso l’impegno di fare una valutazione di merito sulla proposta stessa e subito dopo riconvocarci, per capire insieme quale percorso mettere in campo”.

Concretamente, il Reis si dovrebbe tradurre in un aiuto pubblico alle famiglie più povere consistente nella differenza tra il proprio reddito del momento, commisurato con i carichi familiari, e la soglia definita dall’Istat per la cosiddetta “povertà assoluta”.

I soggetti che hanno dato vita alla “Alleanza contro la povertà”, che questa mattina ha incontrato a Palazzo Chigi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Graziano Delrio, sono numerosi e di diversa estrazione socio-politica e culturale, “ma – spiega Barbieri – accomunati dall’intento di far uscire dalla povertà assoluta numerosissime famiglie italiane, tra l’altro aumentate esponenzialmente con la crisi degli ultimi anni”.

Queste le sigle che hanno dato vita alla “Alleanza”: Acli, Action Aid, Anci, Azione Cattolica, Caritas Italiana, Cgil-Cisl-Uil, Cnca, Comunità di Sant’Egidio, Confcooperative, Conferenza Regioni e Province Autonome, Società di san Vincenzo de‘ Paoli, Fio-Psd, Fondazione Banco Alimentare, Forum nazionale del Terzo Settore, Jesuit Social Network, Legautonomie, Save the Children, Umanità Nuova-Movimento dei Focolari.

Accanto ai “soci fondatori”, ci sono poi realtà che hanno deciso di aderire in quanto si riconoscono nei principi ispiratori. Si tratta di Adiconsum; Associazione professione in famiglia, Atd Quarto Mondo, Banco farmaceutico, Cilap Eapn Italia, Csvnet – Centri di servizio per il volontariato, Federazione Scs, Fondazione Banco delle opere di carità Onlus, Fondazione Ébbene, Piccola Opera Divina Provvidenza Don Orione, Unitalsi.

Nella proposta al Governo presentata questa mattina dalla “Alleanza contro la Povertà”, si sottolinea come ormai sia indispensabile “l’aumento della platea di riferimento per l’applicazione del Reis (reddito di inclusione sociale), in quanto nel perimetro attuale stiamo facendo una operazione parziale su pochissime persone, mentre le sue dimensioni si sono molto ampliate”.

Secondo il portavoce del Forum Terzo Settore, Pietro Barbieri, il reperimento dei fondi necessari (stimati in 15 miliardi nel primo quadriennio di applicazione), dovrebbe avvenire “attraverso vari strumenti: col meccanismo dei Fondi strutturali dell’Unione europea, attraverso la fiscalità generale, con una ‘vera’ spending review trovando risorse in una spesa pubblica attualmente molto elevata”.

Le famiglie considerate in povertà assoluta in Italia si stima siano il 6,8% del totale e tale soglia di povertà cambia in base alle “macro-aree” dove vivono (nord-centro-sud), oltre che dal comune dove vivono (piccolo-medio-grande). La proposta presentata al Governo perciò tiene conto “delle notevoli differenze nel costo della vita in Italia”. Il Reis prevede anche l’offerta, oltre che di un aiuto economico, anche di servizi quali per l’impiego, disagio psicologico, disabilità, non autosufficienza, secondo il principio guida della “inclusione sociale”.

Tag: Governo, Inclusione sociale, Povertà
Tweet
Invia link per email

Ultime notizie in Partner

  • ASVIS – Come si colloca l’Italia rispetto agli impegni dell’Agenda 2030?

  • The FundRaising School compie 20 anni e lancia il nuovo calendario corsi

  • Fon-coop, pubblicato l’Avviso “Sviluppo e innovazione del Terzo Settore”

  • Le proposte dell’Alleanza contro la povertà per il Reddito di inclusione

  • Brains to South: presentati 41 progetti di ricerca 

  • Bando ambiente 2018

  • Entro il 2019 i Centri di servizio per il volontariato italiani saranno 49

  • #ConiBambini- Tutta un’altra storia – Ultima tappa dell manifestazione

  • Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile 2018

  • Pier Giorgio Licheri è il nuovo presidente del Centro Nazionale per il Volontariato

Tag

5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dalle Regioni Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Alleanza contro la povertà
Fon.Coop - Cooperare è Formare
  • Link
  • Area riservata
  • Privacy
  • Disclaimer

Forum Nazionale del Terzo Settore
Via degli Scialoja, 3 – 00196 ROMA

Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
forum@forumterzosettore.it