• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Notizie > Il Piano d’azione per l’infanzia spiegato ai bambini e ai ragazzi

Il Piano d’azione per l’infanzia spiegato ai bambini e ai ragazzi

20 dicembre 2016

Fonte: http://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/il-piano-d-azione-per-l-infanzia-spiegato-ai-bambini-e-ai-ragazzi.aspx/

Rendere i contenuti del Piano nazionale d’azione per l’infanzia e l’adolescenza più accessibili ai bambini e ai ragazzi, nell’ottica di promuoverne la partecipazione e l’ascolto. È questo l’obiettivo della pubblicazione “Piano nazionale d’azione per le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi“, realizzata dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Dipartimento per le politiche della famiglia.

Alla parte introduttiva, che spiega che cos’è e come funziona il Piano d’azione, segue una parte centrale che illustra i contenuti del IV Piano adottato lo scorso 31 agosto e una parte finale che approfondisce, in maniera semplice e chiara, alcuni temi richiamati nel documento: l’affidamento familiare, la comunità familiare, l’adozione, la povertà, i bambini rom, sinti e caminanti, la cooperazione allo sviluppo, l’integrazione, la cittadinanza italiana, i servizi che offrono aiuto ai genitori.

La pubblicazione è stata realizzata in collaborazione con i membri dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza e con il gruppo di assistenza tecnico-scientifica dell’Istituto degli Innocenti a supporto dei lavori dell’Osservatorio, con la partecipazione degli studenti del Liceo classico Machiavelli di Firenze coinvolti nel progetto Alternanza scuola-lavoro e con il contributo di Nicola Iovino.

Per approfondimenti vai al Focus di riferimento

Tag: Infanzia e giovani
Tweet
Invia link per email

Ultime notizie in Notizie

  • Ue, sì al pacchetto economia circolare. “Opportunità per l’Italia”

  • Beni confiscati fruibili dalla comunità con l’accordo ANAC-Labsus

  • Da AVIS 200mila euro per il poliambulatorio di Arquata del Tronto

  • 5 per mille 2016 – Pubblicati gli elenchi degli enti ammessi

  • Siria, la società civile italiana contro i venti di guerra

  • Nasce in Emilia-Romagna l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità

  • “Lost in education”, Unicef e Arciragazzi contro la povertà educativa

  • Al via gli Open Days della formazione interregionale FQTS2020

  • Recupero sprechi alimentari, firmato protocollo con il Forum Puglia

  • #DonoDay2018, aperte le adesioni per gli enti non profit

Tag

5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Partecipazione Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Alleanza contro la povertà
Fon.Coop - Cooperare è Formare
  • Link
  • Area riservata
  • Privacy
  • Disclaimer

Forum Nazionale del Terzo Settore
Via del Corso, 267 – 00186 ROMA

Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
forum@forumterzosettore.it