• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Normativa > Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà

Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà

25 settembre 2017

A cura del Forum Nazionale Terzo Settore – Ufficio Studi e Documentazione

25/09/2017

 

GOVERNO

Si è sempre in attesa della pubblicazione in GU del D. Lgs “Disposizioni per l’introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà” approvato il 29/08.

 

REGIONI

Fondo politiche sociali: Bonaccini, via libera al riparto per il 2017

21 settembre 2017 (comunicato stampa) – “È stato un lavoro complesso, ma sono davvero soddisfatto, perché abbiamo riportato le risorse destinate alle politiche sociali allo stesso livello di qualche anno fa quando sul settore erano purtroppo intervenuti pesanti tagli legati al contenimento della spesa pubblica”. Lo ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Stefano Bonaccini, commentando l’intesa sul riparto del Fondo Nazionale politiche sociali.

“Grazie all’impegno delle Regioni e allo sforzo del Governo, in particolare del Ministro Giuliano Poletti, che ha recuperato e inserito nell’ambito del Fondo per la lotta alla povertà una quota importante, 212 milioni, è stato possibile ripristinare integralmente il Fondo Nazionale per le politiche sociali.

Complessivamente si tratta – ha concluso Bonaccini – di quasi 277 milioni che nel 2017 arriveranno alle Regioni e che serviranno a finanziare servizi fondamentali per le fasce più fragili della popolazione”.

 REGIONI Risorse complessivamente destinate alle regioni ai sensi dell’art. 2, co.2 (Col. B)
Abruzzo 6.896.384,60
Basilicata 3.462.040,46
Calabria 11.577.063,30
Campania 28.111.768,55
Emilia Romagna 19.941.353,06
Friuli Venezia Giulia 6.176.280,18
Lazio 24.234.283,23
Liguria 8.502.771,37
Lombardia 39.855.009,80
Marche 7.450.311,07
Molise 2.243.402,22
Piemonte 20.218.316,30
Puglia 19.664.389,82
Sardegna 8.336.593,43
Sicilia 25.896.062,65
Toscana 18.473.447,90
Umbria 4.625.286,06
Valle d’Aosta 803.193,39
Veneto 20.495.279,53
TOTALE 276.963.236,94

 

Anci

Commissione Welfare – Vecchi: “Reddito d’inclusione, provvedimento di portata storica di contrasto universale alla povertà”…  

21 settembre 2017 – Vecchi ha poi espresso soddisfazione sul Rei sottolineando la portata storica della misura “che introduce per la prima volta in Italia un provvedimento strutturale di contrasto universale alla povertà”.

Basilicata

Potenza, reddito minimo di inserimento per oltre 2.000 beneficiari…

19 settembre 2017 – Il reddito minimo di inserimento è una misura di sostegno alla povertà varata dalla giunta della Regione Basilicata e partita il primo settembre 2017, dopo un…

Calabria

Consiglio regionale della Calabria 

Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna — E-R Sociale

18 settembre 2017 – Lotta alla povertà, partito il Reddito di solidarietà. Domande da presentare ai Comuni. Dalla Regione fino a 400 euro al mese ai nuclei famigliari in forte difficoltà…

Misure contro la povertà, ecco il protocollo

Siglato il primo accordo regionale frutto di un confronto sindacale. Balestrieri (Cgil): “Un importante passo per la riduzione delle diseguaglianze…

Parte il Reddito di Solidarietà in Emilia Romagna: ecco come funziona

In Emilia-Romagna è ufficialmente partito il Reddito di solidarietà, la misura di contrasto alla povertà voluta e sostenuta dalla Regione con un…

Reddito di solidarietà, da oggi si può chiedere in Emilia Romagna. Stanziati 35milioni di euro

35milioni di risorse stanziate dalla Regione Emilia Romagna per dare…in Emilia-Romagna in questi anni il tasso di povertà relativa è passato dal…

Friuli Venezia Giulia

Sostegno al reddito, Lauri (Sel): «Nuova legge porta alla luce nuove…

20 settembre 2017 – «La legge regionale sul sostegno al reddito ha risposto a un bisogno concreto dei cittadini del Friuli Venezia Giulia che versano in uno stato di povertà assoluta…

Puglia

Bari, Assemblea Uil – Pensioni e lavoro, in fiera le soluzioni per rilanciare l’economia

13 settembre 2017 – Nella classifica della povertà in Italia – ha continuato Pugliese – la nostra regione è purtroppo seconda dopo la Sicilia, con un 23,3% di famiglie in…

Consiglio Regionale della Puglia – Sprechi alimentari, Mennea: “Le nuove povertà sono… 

11 settembre 2017 – Sprechi alimentari, Mennea: “Le nuove povertà sono la vera emergenza”…Ruggiero Mennea, consigliere regionale e primo firmatario della legge regionale n…

Umbria

Economia: “il rapporto ires-cgil e i dati istat sulla povertà in umbria…

23 settembre 2017 – Secondo l’ultima analisi dell’Ires-Cgil l’incidenza della povertà relativa in Umbria si attesta intorno all’11,8 percento…

 

Con i Bambini

Bando Prima Infanzia (0-6 anni): i progetti approvati

21 settembre 2017 – Sono 80 i progetti finanziati con il Bando Prima Infanzia (0-6 anni) con 62,2 milioni di euro: 66 progetti relativi alle graduatorie regionali (A) per un importo di 34,1 milioni di euro e 14 per quella multiregionale (B) per un importo di 28.1 milioni di euro. A seguire le tabelle di dettaglio…

 

Seguici su http://www.alleanzacontrolapoverta.it/ o su FACEBOOK

 

Tag: Monitoraggio povertà
Tweet
Invia link per email

Ultime notizie in Normativa

  • Lo stato dell’arte della riforma del Terzo settore

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 16/04/2018

  • “Dalle Regioni – Welfare e non solo”, marzo 2018 (n.1)

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 09/04/2018

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 03/04/2018

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 26/03/2018

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 19/03/2018

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 12/03/2018

  • Riforma del Terzo settore: tutti i decreti e gli atti relativi

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 26/02/2018

Tag

5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Partecipazione Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Alleanza contro la povertà
Fon.Coop - Cooperare è Formare
  • Link
  • Area riservata
  • Privacy
  • Disclaimer

Forum Nazionale del Terzo Settore
Via del Corso, 267 – 00186 ROMA

Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
forum@forumterzosettore.it