• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Notizie > Territorio > In Sicilia al via il tour di No Profit Challenge per il volontariato

In Sicilia al via il tour di No Profit Challenge per il volontariato

18 Ottobre 2017

Da giovedì 19 ottobre e fino al 28 novembre, il ciclo di incontri sul progetto “No Profit Challenge” farà il giro della Sicilia, passando per Agrigento, Messina, Caltanissetta, Siracusa, Ragusa e Palermo. Ogni tappa vedrà la partecipazione delle istituzioni e delle autorità locali, con i quali le organizzazioni presenti stringeranno accordi di collaborazione per sviluppare iniziative pubbliche per la promozione del volontariato.

No Profit Challenge è un progetto nato con l’obiettivo di aumentare la visibilità delle organizzazioni non profit siciliane e diffondere le opportunità di volontariato, soprattutto tra i giovani, attraverso la realizzazione di un portale web e la sua diffusione tramite eventi, incontri ed iniziative di volontariato alle quali parteciperanno 4.000 volontari, di cui 1.500 “nuovi”.

Il portale, infatti, organizza il matching tra richiesta e offerta di attività di volontariato. A prestazione terminata, organizzazione e volontario rilasciano reciproci feedback.

Il progetto ha come potenziali beneficiari diretti le principali organizzazioni del Terzo settore siciliano, coinvolte mediante: incontri di lancio e promozione del portale; info corner presso le sedi locali dei partner; incontri per co-progettare iniziative di volontariato con organizzazioni locali e cittadini interessati a dare un aiuto;  iniziative di volontariato per il ripristino del decoro urbano da condurre sulla base delle peculiarità dei territori selezionati e delle caratteristiche degli attori coinvolti nell’organizzazione delle iniziative.

Ecco le date e i luoghi del ciclo di incontri in Sicilia:

  • Agrigento – 19 ottobre, Aula Giglia del Libero Consorzio di Agrigento (sede dell’ex Provincia regionale), Piazzale Aldo Moro;
  • Messina – 24 ottobre, Sala delle Bandiere di Palazzo Zanca, Piazza Unione Europea;
  • Caltanissetta – 7 novembre, Biblioteca Scarabelli, Corso Umberto I n.88;
  • Siracusa – 14 novembre, Sala Borsellino di Palazzo Vermexio, Piazza Duomo n.4;
  • Ragusa – 21 novembre, ex Convento S.Teresa , Ragusa Ibla, via Orfanotrofio n.49;
  • Palermo – 28 novembre, Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, piazza dei Quartieri n.2.

No Profit Challenge ha come soggetto responsabile l’Associazione Giovani Senza Frontiere Italy – Giosef e annovera, tra i partner, anche il Forum Terzo Settore Sicilia, Arci Sicilia, Arciragazzi Sicilia e Cesvop.

Su www.noprofitchallenge.org la piattaforma e su Play Store anche l’App che è già scaricabile ed è in fase di testing avanzato. Su Youtube trovate la presentazione dell’App e delle sue funzioni principali: https://www.youtube.com/watch?v=zvwCD3b_fAA&t=2s

Tag: Volontariato
Tweet
Invia link per email

Ultime notizie in Territorio

  • Appello del Forum Sardegna ai Candidati Presidente della Regione

  • Rinnovati gli organi del Forum del Terzo Settore del Veneto 

  • Ricostituito il Forum del Terzo Settore della Sardegna

  • #MakeNews, nel cuore dell’informazione: il 4 dicembre a Firenze

  • Stati Generali della Comunità Generativa

  • “Terzo Settore, tutto quello che c’è da sapere”

  • In Emilia-Romagna il primo e unico Osservatorio regionale

  • Valeria Negrini è la nuova portavoce del Forum Lombardia

  • Riforma Terzo settore, il Forum Veneto verso nuova agenda di lavoro

  • Civitas #percorsidibene: 2 appuntamenti con il Forum Terzo Settore

Tag

5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dalle Regioni Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Alleanza contro la povertà
Fon.Coop - Cooperare è Formare
  • Link
  • Area riservata
  • Privacy
  • Disclaimer

Forum Nazionale del Terzo Settore
Via degli Scialoja, 3 – 00196 ROMA

Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
forum@forumterzosettore.it