• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Notizie > Livelli Essenziali di Assistenza: inadempienti 5 Regioni

Livelli Essenziali di Assistenza: inadempienti 5 Regioni

19 Ottobre 2017

Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato il monitoraggio, riferito agli anni 2014-2015, sull’attuazione per Regione dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).

Dai risultati emerge che nel 2015 risultano adempienti la maggior parte delle Regioni, ad esclusione di Molise, Puglia, Sicilia, Campania e Calabria che si collocano nella classe “inadempiente”. Tali Regioni, scrive il Ministero della Salute, dovranno superare le criticità rilevate su alcune aree dell’assistenza tra cui, in particolar modo, quelle delle vaccinazioni, degli screening, dell’assistenza agli anziani ed ai disabili, dell’appropriatezza nell’assistenza ospedaliera (ad esempio i parti cesarei). Per queste Regioni, il monitoraggio delle criticità è effettuato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano di Rientro.

Analizzando il trend 2012-2015 relativamente ai punteggi della Griglia LEA, emerge inoltre che nel periodo considerato è variato il numero di regioni “adempienti” (10 nel 2012, 9 nel 2013, 13 nel 2014, 11 nel 2015) mentre, a seguito della modifica delle classi di valutazione per l’anno 2015, sono 5 le Regioni che si collocano nella classe “inadempiente” (ossia con punteggio < 140 o compreso tra 140 – 160 con almeno un indicatore critico). E’ segnalata, in particolare, la  conferma di Toscana, Emilia Romagna e Piemonte su punteggi pari o superiori a 200 insieme al  Veneto, il netto miglioramento di Abruzzo e Calabria ed il peggioramento di Campania e Sicilia, rispetto ai punteggi rilevati nell’anno di Verifica 2014.

Qui il documento di Monitoraggio dei LEA: 20171019 Min Salute – Monitoraggio LEA – C_17_pubblicazioni_2650_allegat…

Tag: Salute
Tweet
Invia link per email

Ultime notizie in Notizie

  • ASVIS – Come si colloca l’Italia rispetto agli impegni dell’Agenda 2030?

  • Giornata delle Malattie Rare – 28 febbraio 2019

  • Il terzo settore chiamato a nuove sfide

  • Pranzo per le persone senza dimora: a Casa Coppelle con l’iniziativa “Pane e Olio”

  • “Chi ha paura del FUNDRAISING?”

  • Appello del Forum Sardegna ai Candidati Presidente della Regione

  • Treno Verde 2019: torna la Campagna di Legambiente con Ferrovie dello Stato Italiane

  • Le nuove frontiere dei diritti sociali nel Terzo Millennio, dalla parte dei cittadini.

  • Buone Notizie in viaggio: prima tappa a Palermo il 19 febbraio

  • Fondo non autosufficienze – Ripartiti i finanziamenti per l’anno 2018

Tag

5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dalle Regioni Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Alleanza contro la povertà
Fon.Coop - Cooperare è Formare
  • Link
  • Area riservata
  • Privacy
  • Disclaimer

Forum Nazionale del Terzo Settore
Via degli Scialoja, 3 – 00196 ROMA

Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
forum@forumterzosettore.it