• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Normativa > Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 05/02/2018

Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 05/02/2018

5 Febbraio 2018

A cura del Forum Nazionale Terzo Settore – Ufficio Studi e Documentazione

 

 

MINISTERO DEL LAVORO

Carta della Famiglia, al via la procedura per i Comuni

1 febbraio 2018 – Oggi si realizza la prima fase operativa della Carta della Famiglia, la card sconti riservata ai nuclei familiari con almeno tre figli minori e un ISEE in corso di validità non superiore ai 30mila euro, istituita con il Decreto Interministeriale del 20 settembre 2017


ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’ – SICILIA

Come contrastare la povertà, un congresso a Palermo
2 febbraio 2018 (BlogSicilia.it)


REGIONI

BASILICATA

  • Un minore lucano su cinque è in stato di povertà
    29 gennaio 2018 (Pisticci.com)
  • Reddito minimo, al via la card in Basilicata
    1 febbraio 2018 (La Gazzetta del Mezzogiorno)

EMILIA – ROMAGNA

  • Bologna, una “cabina di regia” per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale
    30 gennaio 2018 (E-R Sociale)

LOMBARDIA

  • Lombardia: Cisl, lavoro sanità e povertà sono le priorità
    2 febbraio 2019 (Agenzia Nova)

MARCHE

  • Regione Marche: DGR 1626/2017, Fondo nazionale per le politiche sociali e Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, criteri
    29 gennaio 2018 (welforum.it)

SARDEGNA

  • Povertà estreme gli aiuti del Comune a tempo di record
    29 gennaio 2018 (lanuovasardegna.it)
  • Rei: arrivano i primi pagamenti
    3 febbraio 2018 (Ansa Sardegna)

SICILIA

  • Regione: Musumeci, spreco alimentare un insulto alla povertà
    4 febbraio 2018 (Regioni.it)
  • Regione: Povertà; Musumeci, avviata “cura ricostituente” da 1 mld
    3 febbraio 2018 (Regioni.it)
  • Lotta a povertà: Leone (Cevas), “Sicilia regione più povera d’Europa”. In progetti “coinvolgere comunità locali, ascoltare i giovani, approfondire esigenze città metropolitane
    2 febbraio 2018 – Servizio Informazione Religiosa
  • Reddito di inclusione – In un mese a Messina metà delle richieste dell’intera regione Lombardia
    2 febbraio 2018 (CanaleSicilia.it)
  • La Sicilia è la regione d’Europa con il più alto rischio di povertà
    2 febbraio 2018 (Repubblica Palermo)

UMBRIA

  • Regione Umbria: DGR 1581/2017, Fondo Nazionale per le Politiche Sociali e Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, determinazioni
    29 gennaio 2018 (welforum.it)

Con questo provvedimento la Regione Umbria conferma il riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali – FNPS  e del Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale per l’anno 2017, come da simulazione approvata con la precedente DGR 1198/2017.
Umbria_DGR_1571_2017


VAL D’AOSTA

  • Addario ‘Connessi al cambiamento per vincere la povertà’
    29 gennaio 2018 (Valledaostaglocal.it)

VENETO

  • Sanità. Sabato 10 febbraio torna in tutta Italia giornata di raccolta del farmaco per i bisognosi. Presentata oggi in Regione. In Veneto in campo 427 farmacie e migliaia di volontari
    5 febbraio 2018 (RegioneVeneto.it)

WELFORUM

Reddito di Inclusione: che cosa cambia rispetto al SIA?
31 gennaio 2018 (welforum.it)

A pochi giorni dal comunicato di Inps circa l’avvio, a partire dal 27 gennaio, delle prime erogazioni del REI, una scheda di sintesi delle principali caratteristiche della nuova misura di contrasto alla povertà, confrontata con il SIA (2016 e 2017), che continuerà ad essere erogato ai beneficiari in corso fino alla naturale scadenza, fatta salva la possibilità di passare al REI, se di maggior favore.


INPS – MODULISTICA

Reddito di Inclusione: disciplina e modalità di accesso al beneficio

 

Seguici su http://www.alleanzacontrolapoverta.it/ o su Facebook

Tag: Monitoraggio povertà
Tweet
Invia link per email

Ultime notizie in Normativa

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 11/02/2019

  • “Dal Parlamento” – Notizie per il Terzo settore 11/02/19

  • “Dalle Regioni – Welfare e non solo”, gennaio 2019 (n. 11)

  • “Dal Parlamento” – Notizie per il Terzo settore 04/02/19

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 04/02/2019

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 28/01/2019

  • “Dal Parlamento” – Notizie per il Terzo settore 28/01/19

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 21/01/2019

  • “Dal Parlamento” – Notizie per il Terzo settore 21/01/19

  • Monitoraggio settimanale sul contrasto alla povertà 14/01/2019

Tag

5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dalle Regioni Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Alleanza contro la povertà
Fon.Coop - Cooperare è Formare
  • Link
  • Area riservata
  • Privacy
  • Disclaimer

Forum Nazionale del Terzo Settore
Via degli Scialoja, 3 – 00196 ROMA

Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
forum@forumterzosettore.it