• Home
  • Chi siamo
    • Il Forum del Terzo Settore
    • Storia
    • Organi
    • Partenariati e protocolli d’intesa
    • Bilanci
  • Nel territorio
  • Organizzazioni
    • Soci
    • Enti aderenti
    • Come associarsi
  • Documenti
    • Documenti del Forum
    • Dati sul Terzo Settore
    • Normativa
    • Bibliografia
    • Altri Documenti
  • Progetti
    • Giornale Radio Sociale
    • FQTS
    • Progetto Bonelli
    • Alleanza contro la povertà
    • Osservatorio Legge 328/2000
    • ASviS
  • Formazione
    • Introduzione a Fondi e Finanziamenti Europei 2014-2020
  • Comunicazione
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Newsletter
      • Archivio newsletter
    • Identità visiva
    • Galleria foto
    • Galleria video
  • Contatti
Forum Terzo Settore
  • Facebook
  • YouTube
  • RSS Feed
  • Associati
  • Eventi
  • Partner
  • Politiche
  • Ricerche
  • Territorio
Home > Notizie > Associati > Siria, la società civile italiana contro i venti di guerra

Siria, la società civile italiana contro i venti di guerra

13 aprile 2018

Si riporta di seguito il comunicato stampa congiunto delle reti di ong AOI, CINI e Link2007 a seguito dell’escalation della crisi siriana degli ultimi giorni.

“Il mondo è scosso da venti di guerra. A farne le spese è in primo luogo la popolazione civile indifesa. In Siria è da tempo in atto un’autentica tragedia umanitaria, alimentata dallo scontro tra forze interne e internazionali.
In un periodo storico nel quale la comunità internazionale dovrebbe allinearsi compattamente per il perseguimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, assistiamo invece ad una delle più laceranti crisi mai vissute dalle istituzioni internazionali.
E l’Italia? È sotto gli occhi di tutti l’impasse politica determinata dalle incertezze “post elettorali” ma è inaccettabile che questa si traduca in un anacronistico e provinciale ripiegamento su dinamiche interne e nell’indifferenza di fronte a quanto sta avvenendo nel mondo.
Le organizzazioni della società civile di cooperazione e solidarietà internazionale fanno ciò che possono per alleviare le conseguenze umanitarie dei conflitti, in Siria ma anche in Palestina e in altri teatri di guerra. Ma questo, come abbiamo sempre sostenuto, benché indispensabile non basta. Servono la politica e la diplomazia piuttosto che escalation militari che in passato hanno dimostrato di non potere dare soluzioni. Servono proposte forti per rilanciare il ruolo dell’Unione Europea come forza sovranazionale ispirata da valori di giustizia e umanità, come agente di dialogo.
Il momento è grave. Chiediamo che con urgenza il Parlamento italiano assuma posizioni chiare e forti da riportare in sede europea per porre fine al conflitto in Siria e assicurare protezione e assistenza alle popolazioni civili”.

 

Tag: Cooperazione internazionale, Ong
Tweet
Invia link per email

Ultime notizie in Associati

  • 35 anni di AISLA: oltre 2.600 malati di SLA aiutati nel 2017

  • “Welcoming Europe”, l’iniziativa dei cittadini europei per un’Europa che accoglie

  • Ue, sì al pacchetto economia circolare. “Opportunità per l’Italia”

  • Da AVIS 200mila euro per il poliambulatorio di Arquata del Tronto

  • Siria, la società civile italiana contro i venti di guerra

  • “Lost in education”, Unicef e Arciragazzi contro la povertà educativa

  • Sgomento e rabbia per l’ennesimo incidente sul lavoro. Il commento di ANMIL

  • Federconsumatori su dati Istat: l’occupazione di qualità sia la priorità del futuro Governo

  • Trasporto pubblico e disabilità: le associazioni firmano un accordo

  • Esplosione porto di Livorno, ANMIL si costituisce parte civile

Tag

5 per mille Ambiente e territorio Anziani Azzardo patologico Beni comuni Cittadinanza Claudia Fiaschi Comunicazione Cooperazione internazionale Cultura Dal Parlamento Diritti Disabilità e non-autosufficienza Donazioni Economia sociale Educazione e scuola Europa Expo 2015 Famiglia FQTS Governo Inclusione sociale Infanzia e giovani Integrazione Istat Lavoro Legalità Migranti Monitoraggio povertà Nuove generazioni Ong Partecipazione Politiche sociali Povertà Povertà educativa Primo piano Protocollo d'intesa Riforma Terzo Settore Salute Servizio civile Sport sociale Sud Sviluppo sostenibile Volontariato Welfare

ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Alleanza contro la povertà
Fon.Coop - Cooperare è Formare
  • Link
  • Area riservata
  • Privacy
  • Disclaimer

Forum Nazionale del Terzo Settore
Via del Corso, 267 – 00186 ROMA

Tel. 06.68892460 - Fax 06.98373332
forum@forumterzosettore.it