In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, uno studio Unicef rivela che 1 bambino su 12, nel mondo, vive in Paesi in cui le sue prospettive attuali sono peggiori rispetto a quelle di 20 anni fa.
Il testo presentato dal Governo non prevede gli incrementi progressivi degli stanziamenti destinati al Reddito d’Inclusione richiesti dall’Alleanza. Sono però previsti finanziamenti ulteriori che portano la dotazione del Fondo povertà a 2059 milioni annui nel 2018.
In occasione della 93esima Giornata mondiale del risparmio, Acri pubblica il report “Gli italiani e il risparmio”, che indaga la situazione economica delle famiglie, il tasso di fiducia in un miglioramento futuro e le abitudini al consumo e al risparmio.
Le iniziative, sostenute complessivamente con 2 milioni di euro, saranno avviate in Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e prevedono opportunità di inserimento professionale, formazione e consulenza legale alle vittime di violenza.
Per le proposte progettuali ammesse, l’impresa sociale Con i Bambini avvierà, in maniera sperimentale, una fase di accompagnamento telefonico per l’assistenza.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile. Enrico Giovannini, portavoce dell’Asvis (di cui il Forum Terzo Settore è tra i soci fondatori): “un passo importante, ma è solo l’inizio di un lavoro molto complesso”.
Il portavoce dell’ASviS, Enrico Giovannini: “Urge un profondo cambiamento culturale. Per questo abbiamo creato strumenti innovativi di analisi per valutare la condizione dell’Italia rispetto agli SDGs e disegnare politiche integrate in grado di avvicinare il Paese a questi ultimi”.
Continua il trend positivo della raccolta fondi nel non profit: secondo i dati dell’Istituto Italiano della Donazione, il 36% delle organizzazioni ha aumentato le proprie entrate totali nel 2016. Il 4 ottobre si celebrerà il Giorno del Dono.
La città di Accumoli ospiterà un centro aggregativo per accogliere eventi e incontri per la collettività. Grazie al contributo di Acri e Compagnia San Paolo sarà la prima struttura in Italia realizzata, nelle parti portanti, in legno compensato.
Il Consiglio di amministrazione di “Con i Bambini” ha approvato 80 progetti per il bando Prima Infanzia per un importo di oltre 62 milioni di euro. Presto il terzo bando Nuove Generazioni dedicato alla fascia 5-14 anni.