Associazione Nazionale Banche del Tempo

 

Indirizzo e recapiti

Indirizzo:

Via Comisso 23
00144 Roma

Email: bdtnazionale@gmail.com
Sito web: www.associazionenazionalebdt.it
Telefono: 06-5000400
Fax: 39 06 50681935

Data di costituzione: 2007

Codice fiscale: 97474460587

 

Descrizione

Presidente: Grazia Pratella
Vice presidenti: Leonina Grossi, Armando Lunetta
Responsabile comunicazione: Armando Lunetta, Andreas Semrad
Numero associati
: nel 2016 le bdt iscritte e i coordinamenti risultavano complessivamente 115
Numero sedi: 2

Il direttivo, in carica dal 21 maggio 2016, è così composto:

Grazia Pratella (Presidente, Milano)
Marialuisa Petrucci (Presidente Onorario, Roma)
Leonina Grossi (Vicepresidente, Rimini)
Armando Lunetta (Vicepresidente, Catania)
Laura Fleres (Consigliere, Alì Terme – Me)
Erminia Ruggeri (Consigliere, Nichelino – To)
Fiora Cappa (Consigliere, Gallarate – Va)
Mirella Del Fabbro (Consigliere, Udine)
Anna Ferreri (Consigliere, Fiumefreddo di Sicilia – Ct)
Serafina Gelao (Consigliere, Bari)
Andreas Semrad (Consigliere, Bolzano – BZ)
Grazia Garavini (Consigliere, Roma)
Delfina Maffei (Consigliere, Pesaro)

 

Chi siamo

L’Associazione Nazionale delle Banche del Tempo (ANBDT) nasce ad Alì Terme (Messina) nel mese di giugno del 2007 con la firma dell’Atto Costitutivo e l’elaborazione dello Statuto grazie all’attività e alla tenacia di otto donne rappresentanti di Banche del Tempo e Coordinamenti di varie regioni italiane: Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia , Veneto, allo scopo di coordinare l’attività delle Banche del Tempo Italiane.

Le Banche del Tempo promuovono un nuovo concetto di solidarietà sociale all’interno di quartieri – città – piccoli centri – luoghi di lavoro – università scuole, attraverso lo scambio di saperi e abilità, utilizzando il tempo, e non il denaro, come misura dello scambio e intervenendo nei bisogni quotidiani dei propri iscritti e/o soci.

 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie