#Associati

UNICEF/ISTRUZIONE: 6 milioni di bambini in più fuori dalla scuola entro il 2026

I fondi destinati all’istruzione diminuiranno di 3,2 miliardi di dollari entro il 2026 e il numero di bambini non scolarizzati in tutto il mondo passerà da 272 a 278 milioni (come svuotare tutte le scuole primarie di Italia e Germania). L’impatto maggiore in Africa occidentale e centrale, con un calo globale della qualità dell’istruzione.

#Associati

Terremoto Afghanistan, migliaia di bambini a rischio dopo il devastante terremoto

I team dell’UNICEF sono già sul campo nelle zone colpite e stanno lavorando a stretto contatto con i partner locali e le agenzie delle Nazioni Unite per rispondere rapidamente alle necessità urgenti. Si tratta di una situazione in rapida evoluzione e l’UNICEF continuerà a intensificare la propria risposta umanitaria a sostegno delle comunità colpite.

#Notizie

Al via la terza edizione del Social Film Production Con il Sud

il bando fa incontrare il mondo del Cinema con il Terzo settore per raccontare il Sud Italia attraverso tematiche sociali. L’iniziativa, alla terza edizione, è promossa da Fondazione Con il Sud e Fondazione Apulia Film Commission. A disposizione 500 mila euro per produrre 10 opere filmiche che affrontino il tema del processo virtuoso di sviluppo del capitale sociale nel Sud Italia. Scadenza il 3 novembre.

#Associati

Avis – Agrigento è pronta a ospitare il Donor Weekend 2025

Dal 12 al 14 settembre Agrigento ospiterà il Donor Weekend 2025, tre giorni di eventi promossi da AVIS all’insegna della solidarietà, della cultura e del confronto. In programma visite guidate, momenti artistici e un convegno sulla sostenibilità del dono.

#Associati

Legambiente – bilancio finale della campagna “Che Caldo Che Fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”

Caldo e Città da bollino rosso: per Legambiente la foto scattata dal bilancio di “Che Caldo Che Fa!” dimostra in maniera chiara come la crisi climatica impatti sempre di più sulle aree urbane. Viali alberati, ombreggiature, rifugi climatici, infrastrutture blu possono fare la differenza e determinare un abbassamento delle temperature delle superficie irradiate dal sole. Quattro le proposte dell’associazione.

#Associati

Summer School CNCA – Lavoro sociale e libertà

Forum Droghe e CNCA organizzano a Firenze, dal 4 al 6 settembre prossimi, l’edizione 2025 della Summer School intitolata “‘E mi no firmo’: aprire spazi di libertà per un lavoro sociale anti-oppressivo. Strategie, resistenze, innovazione per i diritti e la giustizia sociale”.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie