#Associati

Legambiente – bilancio finale della campagna “Che Caldo Che Fa! Contro la cooling poverty: città + fresche, città + giuste”

Caldo e Città da bollino rosso: per Legambiente la foto scattata dal bilancio di “Che Caldo Che Fa!” dimostra in maniera chiara come la crisi climatica impatti sempre di più sulle aree urbane. Viali alberati, ombreggiature, rifugi climatici, infrastrutture blu possono fare la differenza e determinare un abbassamento delle temperature delle superficie irradiate dal sole. Quattro le proposte dell’associazione.

#Associati

Summer School CNCA – Lavoro sociale e libertà

Forum Droghe e CNCA organizzano a Firenze, dal 4 al 6 settembre prossimi, l’edizione 2025 della Summer School intitolata “‘E mi no firmo’: aprire spazi di libertà per un lavoro sociale anti-oppressivo. Strategie, resistenze, innovazione per i diritti e la giustizia sociale”.

#Associati

ACLI – La pace non si costruisce con le armi nucleari

Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’appello al Parlamento e al Governo italiano: si ratifichi il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) e si prenda una posizione chiara contro la folle corsa al riarmo in atto nel nostro tempo.

#Territorio

FTS Lazio – Giubileo dei Giovani: la rete del volontariato al servizio della città

Dal 28 luglio al 3 agosto si svolge il Giubileo dei Giovani: il progetto Vol.A in Rete, realizzato da CSV Lazio ETS e Forum Terzo Settore Lazio e promosso dal Dip. Protezione Civile Roma Capitale e dal Dip. Politiche sociali e Salute presso Assessorato Politiche sociali e Salute di Roma Capitale, ha potenziato la propria offerta per accogliere al meglio pellegrini e turisti.

#Associati

Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente

Parte sabato 2 agosto dall’Adamello, il ghiacciaio più esteso delle Alpi Italiane, l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025, la campagna internazionale di Legambiente nata per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai alpini e sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici e del loro impatto.

#Notizie

Giro dell’Italia che Dona: #10annidiDonoDay

Appuntamento a ottobre a Pietrelcina per conoscere tutti i vincitori e festeggiare insieme i 10 anni della Legge Giorno del Dono. Aperte le iscrizioni per Comuni, associazioni e imprese al primo decennale del Giorno del Dono.

#Associati

AOI: disinformazione del Tg1 su Gaza. Intervenga la Commissione Vigilanza

Il servizio pubblico ha il dovere di informare con rigore, responsabilità e rispetto della verità dei fatti, ancor più in contesti di guerra e crisi umanitaria. Ci rivolgiamo alla Commissione parlamentare di vigilanza RAI, sollecitando un intervento che assicuri il rispetto dei principi di correttezza, pluralismo e responsabilità dell’informazione da parte della RAI.

#Notizie

Sport e inclusione, nuovo bando della Fondazione Con il Sud

A disposizione 3 milioni di euro per sostenere progetti che sappiano coniugare lo sport con percorsi di inclusione e promozione del benessere. L’iniziativa si rivolge alle organizzazioni di Terzo settore delle regioni meridionali. Il 16 settembre alle ore 11:00, ci sarà una presentazione tecnica online del bando.

#Associati

Uisp – Lo sport come diritto, non privilegio. SportUp! verso il traguardo

Con la fine di luglio si concluderà il progetto promosso da Uisp e finanziato da Sport e Salute per riportare lo sport nei territori dove manca: quartieri periferici, aree interne, famiglie con minori possibilità economiche. Ha coinvolto 540 bambini, bambine e adolescenti, offrendo attività motorie gratuite e costruite attorno alle specificità di ogni contesto.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie