#Associati

Inflazione: alto livello d’allarme

Roma, 28 luglio 2006 – Il continuo aumento del comparto energia (quasi il triplo dell’inflazione) preoccupa e non poco: è ormai necessaria una svolta nelle politiche del Governo per una maggiore tutela dei consumatori a reddito fisso e dei pensionati.

Adiconsum ha avanzato da tempo delle proposte che permetterebbe un contenimento dei costi:

• liberalizzazione del mercato dell’energia ma con le reti saldamente in mano pubblica;
• riduzione degli oneri impropri (stranded cost, CIP 6 e oneri nucleari) che incidono sulle tariffe per il 15 %;
• investimento su infrastrutture e fonti alternative;
• apertura di pompe di benzina anche nei supermercati.
Discorso a parte merita invece il dato sulla comunicazione: ogni mese assistiamo a diminuzioni che oscillano tra il 3 e il 5 per cento ma nella realtà i consumatori non percepiscono niente di tutto ciò. Ma come è possibile questo? La risposta è semplice: l’Istat non riesce ad aggiornare il proprio paniere con la stessa velocità di immissione sul mercato da parte delle compagnie telefoniche di nuovi piani e nuovi apparecchi sempre più cari dei precedenti; le rilevazioni vengono quindi svolte su offerte e prodotti non più presenti sul mercato.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie