#Associati

Greenpeace, Legambiente e WWF chiedono al Governo di farsi promotore di un accordo ambizioso su CO2, efficienza energetica, rinnovabili

Il Consiglio europeo del prossimo 23 e 24 ottobre, durante la Presidenza italiana, sarà un appuntamento decisivo nella definizione dell’accordo sugli obiettivi al 2030 che riguardano clima ed energia.

I principali network ambientalisti si aspettano che il Consiglio si faccia promotore di un accordo ambizioso in grado di contribuire alla ratifica di un accordo globale nella prossima Conferenza mondiale sul clima che avrà luogo a Parigi nel 2015.

Qual è la posizione dell’Italia rispetto agli obiettivi da stabilire e quale ruolo vuole svolgere come Presidenza di turno? Il convegno vuole mettere in evidenza l’importanza per il futuro del Pianeta delle decisioni che verranno prese dall’ Unione Europea.

 

 

Files

Collaborazioni

acri
anci
caritas
buone notizie
Dire
fondazione triulza
istat
mecenate
minstero del lavoro
Next
finanza sostenibile
redattore sociale
Social economy
unioncamere
welforum