#Notizie

Progetto Diamoci una mano: pubblicati i dati dei primi sei mesi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato il report relativo ai primi sei mesi di attività del progetto “Diamoci una mano”: l’iniziativa promossa dal Ministero assieme ad ANCI e Forum Nazionale del Terzo Settore con l’obiettivo di consentire a chi beneficia di una misura di sostegno al reddito (cassintegrati, lavoratori in mobilità,…) di svolgere attività di volontariato, nell’ambito di progetti realizzati congiuntamente da organizzazioni del terzo settore e da Comuni o Enti locali.
Per finanziare questa attività il progetto ha visto l’attivazione di un Fondo di 5 milioni di euro per il 2014 e il 2015, che consente all’Inail di attivare la  copertura  assicurativa  dei  volontari  coinvolti  senza  costi  per  le organizzazioni.

A sei mesi esatti dalla partenza, avvenuta il 1° febbraio 2015, sono stati registrati attraverso il portale dedicato (www.cliclavoro.gov.it/Progetti/Diamoci-una-mano/119 progetti, distribuiti piuttosto omogeneamente sul territorio nazionale, riguardanti in particolare le aree dell’accoglienza, della cittadinanza attiva, dell’accompagnamento e dell’istruzione.
A fronte del buon numero di progetti registrati, tuttavia, al 1° agosto risultano coinvolti solo 98 volontari in tutto il territorio nazionale, di cui 57 in Lombardia e i restanti 41 distribuiti nelle altre regioni, con numeri, immaginabilmente, molto esigui.
Segno probabilmente della ancora scarsa diffusione del progetto e della necessità di attivare a livello locale azioni e percorsi di coinvolgimento.

Scarica il report

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie