#Territorio

FTS Emilia Romagna – “Pubblica amministrazione e terzo settore: una collaborazione che si rinnova”

 FTS Em.Rom 27ottCome è cambiato e si è evoluto negli anni il terzo settore emiliano-romagnolo? Quale ruolo sono chiamate a ricoprire le organizzazioni della società civile dinnanzi ai grandi cambiamenti sociali e demografici degli ultimi anni? Queste alcune delle domande al centro del convegno “Pubblica amministrazione e terzo settore: una collaborazione che si rinnova”, promosso da Regione Emilia Romagna, Forum Terzo settore regionale eUnioncamere.

L’appuntamento è in programma martedì 27 ottobre alle ore 9.30 presso l’Auditorium della Regione Emilia Romagna in viale Aldo Moro 30 a Bologna.

Al centro dell’iniziativa la lettura dei dati raccolti da Unioncamere e l’analisi dei loro possibili effetti sulla costruzione di politiche innovative di welfare e di una nuova cultura collaborativa tra Pubbliche Amministrazioni e Terzo Settore.

Programma
Ore 9.30 Apertura dei lavori
ore 9.45: “Dati alla mano”, Guido Caselli, Direttore Centro Studi Unioncamere Emilia Romagna
ore 10.30: “La società emiliano romagnola che si evolve”, Paolo Venturi, Direttore Aiccon
ore 11: “La collaborazione che si rinnova: la società civile”, Christian Iaione, Professore Associato di diritto pubblico Università Luiss
ore 11.30: “La collaborazione che si rinnova: il terzo settore”, Luca De Paoli, Portavoce Forum Terzo Settore Emilia Romagna
ore 12.30: Dibattito
ore 13: Conclusioni a cura di Elisabetta Gualmini, Vicepresidente e Assessore al welfare Regione Emilia Romagna

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie