#FQTS #Sud #Comunicati stampa #Territorio

Diventa nazionale la formazione per i quadri del Terzo settore del Sud

Appuntamento a Salerno dal 25 al 28 gennaio.

Sviluppare relazioni tra soggetti di Terzo settore, costruire reti, accrescere le capacità e le competenze di chi opera nel non profit: sono questi gli obiettivi di FQTS, il percorso di formazione rivolto ai dirigenti del Terzo settore – ma non solo – che tra pochi giorni inaugurerà la sua decima edizione a Salerno, dal 25 al 28 gennaio.

Presso il Grande Hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1, riprenderà la formazione promossa da Forum Terzo Settore e CSVnet che dal 2007 accompagna gli enti di Terzo settore del Sud Italia, dando ai circa 350 partecipanti strumenti e conoscenze utili per la crescita delle associazioni in cui operano, nell’ottica di rafforzare il Terzo settore come soggetto politico e come realtà indispensabile all’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno.

Quest’anno, per la prima volta, la formazione non interesserà esclusivamente il Terzo settore delle sei regioni del Sud ma sarà anche nazionale, e dedicata in particolare agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu, alle risorse per il non profit e a come aiutare operatori, volontari e dirigenti del non profit a valorizzare le proprie competenze.

Da giovedì 25 fino a domenica 28 si svolgeranno i primi incontri di due linee formative interregionali – rivolte ai futuri animatori territoriali e ai docenti che, dopo questa fase preparatoria, da settembre 2018 seguiranno e supporteranno la formazione di tutti i partecipanti – e di una nazionale, dedicata a formare le figure che si occuperanno di far emergere le competenze dei partecipanti.

Ma le novità della decima edizione di FQTS non si fermano qui: la formazione allargherà la platea dei destinatari coinvolgendo anche i giovani del Servizio civile e gli studenti universitari che fanno parte di associazioni studentesche. Il progetto del Forum Settore e CSVnet sarà inoltre sempre più aperto, partecipato e trasparente grazie alle nuove modalità di fruizione dei contenuti (come i MOCC, corsi online aperti su larga scala) e ad altri strumenti web, tra cui il sito del bilancio di missione da poco in rete http://bilanciodimissione.fqts.org/.

FQTS è un’opportunità unica di formazione, gratuita e specifica per il contesto in cui operano le associazioni, non accademica e non tecnica, che si fa leva di cambiamento, cittadinanza attiva, inclusione sociale e sviluppo della persona.

FQTS 2018 – Programma I sessione formativa, 25-28 gennaio, Salerno.

 

Ufficio stampa FQTS – Formazione Quadri Terzo Settore
Tel. 06 68892460
stampa@fqts.org;
www.fqts.org

Via del corso 267, 00186

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie