La Campagna Social del Forum Terzo Settore
Campagna promossa dal Forum del Terzo Settore.
Il terzo settore italiano conta oltre 350 mila organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali, 5 milioni e mezzo di volontari e 850 mila lavoratori.
Qui in anteprima per la stampa trovate le card da scaricare:

Migliaia di spazi ricreativi, associazioni e realtà che si occupano dei più piccoli chiuderanno per sempre se non avranno adeguato sostegno. Questa crisi renderà più debole la nostra società. Colpirà soprattutto le persone fragili, i poveri, gli emarginati. Saranno più difficili le relazioni sociali, minore la coesione delle comunità. Terminata la fase di emergenza il nostro Paese potrà rialzarsi solo se avrà saputo proteggere chi si è sempre occupato di proteggere le persone. Chiediamo al Governo e al Parlamento aiuti concreti, ora e per la ricostruzione.

Migliaia di organizzazioni, circoli, spazi per aiutare gli anziani chiuderanno per sempre se non avranno adeguato sostegno. Questa crisi renderà più debole la nostra società. Colpirà soprattutto le persone fragili, i poveri, gli emarginati. Saranno più difficili le relazioni sociali, minore la coesione delle comunità. Terminata la fase di emergenza il nostro Paese potrà rialzarsi solo se avrà saputo proteggere chi si è sempre occupato di proteggere le persone. Chiediamo al Governo e al Parlamento aiuti concreti, ora e per la ricostruzione.
Migliaia di realtà e spazi ricreativi dove far vivere la cultura chiuderanno per sempre se non avranno adeguato sostegno. Questa crisi renderà più debole la nostra società. Colpirà soprattutto le persone fragili, i poveri, gli emarginati. Saranno più difficili le relazioni sociali, minore la coesione delle comunità. Terminata la fase di emergenza il nostro Paese potrà rialzarsi solo se avrà saputo proteggere chi si è sempre
occupato di proteggere le persone. Chiediamo al Governo e al Parlamento aiuti concreti, ora e per la ricostruzione.
Migliaia di associazioni e imprese sociali che si occupano delle persone più fragili chiuderanno per sempre se non avranno adeguato sostegno. Questa crisi renderà più debole la nostra società. Colpirà soprattutto le persone fragili, i poveri, gli emarginati. Saranno più difficili le relazioni sociali, minore la coesione delle comunità. Terminata la fase di emergenza il nostro Paese potrà rialzarsi solo se avrà saputo proteggere chi si è sempre occupato di proteggere le persone. Chiediamo al Governo e al Parlamento aiuti concreti, ora e per la ricostruzione.

Migliaia di realtà e luoghi dove lo sport è benessere, crescita e socialità per tantissime persone chiuderanno per sempre se non avranno adeguato sostegno. Questa crisi renderà più debole la nostra società. Colpirà soprattutto le persone fragili, i poveri, gli emarginati. Saranno più difficili le relazioni sociali, minore la coesione delle comunità. Terminata la fase di emergenza il nostro Paese potrà rialzarsi solo se avrà saputo proteggere chi si è sempre occupato di proteggere le persone. Chiediamo al Governo e al Parlamento aiuti concreti, ora e per la ricostruzione.
Ecco i link al quinto post della campagna
FACEBOOK: https://www.facebook.com/169711579745068/posts/2807115859337947/?d=n
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/p/B_Wv4hWCK4F/?igshid=1rj3fvwxkqy2k