Appello del Forum Terzo Settore pugliese ai candidati alla Presidenza della Regione
09 Settembre 2020
La Puglia è regione dell’Europa e del Mediterraneo e non è possibile immaginarne un buon governo senza una sapiente interpretazione del suo ruolo in questa dimensione geografica. Il patrimonio ambientale e paesaggistico, la variegata e forte espressione dell’identità culturale, la trasmissione intergenerazionale, il sistema dei servizi che ne stanno rappresentando il brand iconico in tutto il mondo sono il frutto, probabilmente ancora non del tutto maturo, di una avviata infrastrutturazione sociale che ha bisogno, ora più che mai, di un colpo di reni decisivo.
Il Terzo Settore riveste, in questo senso, un ruolo chiave. Fuori dalle logiche del mercato profit e senza la volontà di sostituirsi allo Stato, il Terzo Settore con tenacia mette insieme, ogni anno, oltre 300 mila cittadine e cittadini della nostra regione, attraverso associazioni, organizzazioni di volontariato, enti di promozione sociale, cooperative, imprese sociali. Un capitale immenso, in termini di mutualismo, al servizio delle nostre comunità e uno strumento di sussidiarietà ormai imprescindibile per i comuni e gli ambiti della Puglia. Per queste ragioni il Forum del Terzo Settore della Puglia, parte sociale riconosciuta ed ente più rappresentativo del Terzo Settore pugliese secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rivolge ai candidati alla Presidenza della Regione Puglia l’appello a sottoscrivere un impegno a realizzare 10 proposte.
Qui il l‘Appello ai candidati