#Notizie

Disuguaglianze – Il Rapporto Oxfam: Italia paese di grandi squilibri

I super ricchi raddoppiano le fortune, 5 miliardi di persone rimangono in povertà. Dall’inizio della pandemia i 5 uomini più ricchi al mondo hanno più che raddoppiato le proprie fortune mentre la ricchezza di quasi 5 miliardi delle persone più povere è rimasta ferma. Rapporto Oxfam sulla disuguaglianza. 

L’Italia è paese dai profondi squilibri e dalla disuguaglianza accentuata. Oxfam: nel 2022 l’1% più ricco sotto il profilo patrimoniale deteneva una ricchezza 84 volte superiore a quella del 20% più povero della popolazione. 

Per anni Oxfam ha lanciato l’allarme sull’estremizzarsi della disuguaglianza, ed oggi, agli inizi del 2024, il vero pericolo è che questa incredibile divaricazione diventi la normalità. Il potere economico, la sua estrema concentrazione e le rendite di posizione associate favoriscono l’accumulazione di enormi fortune nelle mani di pochi e generano ampi divari nella società. Il potere politico e l’uso che ne viene fatto costituiscono una leva potentissima per contrastare o al contrario alimentare le disuguaglianze. Siamo davanti a un bivio: tra un’era di incontrollata supremazia oligarchica o un’era in cui il potere pubblico riacquista centralità promuovendo società più eque e coese ed un’economia più giusta ed inclusiva.

Qui il Rapporto OXFAM: Disuguaglianza, il potere al servizio di pochi 2024

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie