Piano Mattei, Forum Terzo Settore: “Essenziale coinvolgere la società civile”
La cooperazione allo sviluppo può e deve essere parte integrante di una nuova stagione nelle relazioni tra l’Italia e l’Africa, per una collaborazione che sia effettivamente paritaria e vantaggiosa per entrambe le popolazioni. Ci auguriamo che il Governo ascolti l’appello delle organizzazioni della società civile e lavori per un reale sviluppo sostenibile.
|
II edizione del Premio “Sinergie”, per le migliori tesi sul Terzo settore
Torna il riconoscimento alle miglior tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca presentate e discusse nell’arco del 2023. A disposizione, rispettivamente, 1.000 e 2.000 euro. “La seconda edizione sarà una nuova occasione di crescita, che potrà aumentare la consapevolezza di sé e sviluppare relazioni con il mondo accademico”. Iscrizioni entro il 29 febbraio 2024.
|
DIS-UMANITARIO. Arci: l’Italia revochi la sospensione dei fondi all’Unrwa
A poche ore dalla decisione della Corte internazionale di Giustizia gli Stati Uniti – e poi Regno Unito, Canada, Australia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Finlandia – hanno sospeso i fondi per l’agenzia Onu per l’Unrwa, con conseguenze devastanti sui 2 milioni di palestinesi assistiti ogni giorno. Una catastrofe nella catastrofe.
|
Prezzi, Assoutenti: da gennaio addio a paniere salva-spesa
I Bonus e gli incentivi non edilizi in vigore nel 2024 valgono in totale 2,13 miliardi di euro, ma gli italiani devono dire addio al paniere salva-spesa, l’iniziativa avviata lo scorso 1° ottobre per calmierare i prezzi e sostenere le famiglie. Lo ricorda Assoutenti, che fornisce l’elenco dei bonus cessati al 31 dicembre 2023 e di quelli in vigore nel 2024.
|
AOI – Corte internazionale di giustizia: Israele eviti il genocidio a Gaza
L’ordinanza della Corte Internazionale di Giustizia sul ricorso presentato dal Sud Africa contro Israele per le presunte violazioni da parte del governo israeliano della convenzione sul genocidio non lascia spazio a fraintendimenti: esiste il rischio concreto di genocidio dei Palestinesi a Gaza, sussiste l’urgenza di adottare misure provvisorie per evitare un danno irreparabile.
|
Comunità energetiche rinnovabili, finalmente il decreto
Il provvedimento del Mase vuole supportare la nascita e lo sviluppo di produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo, e può interessare anche gli enti del Terzo settore.
|
Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale
Aperta l’edizione 2024 dell’iniziativa che premia l’innovazione nell’economia sociale, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il patrocinio del Forum Terzo Settore. Iscrizioni entro il 18 marzo.
|
ASviS live – Il 22 febbraio dibattito su giustizia tra generazioni e Costituzione
In occasione del secondo anniversario della modifica degli articoli 9 e 41 della Carta costituzionale, l’ASviS organizza un dibattito sul principio di giustizia intergenerazionale. Con la riforma del 2022, voluta fortemente dell’Alleanza, è stato infatti sancito l’obbligo della Repubblica di tutelare l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi “anche nell’interesse delle future generazioni”.
|
Se le comunità energetiche producono relazioni e non solo energia
Uno dei temi principali di Fqts riguarda le questioni ambientali che «non possono e non devono mai essere slegate da quelle sociali, anzi, devono diventare aggregatore di comunità. In Campania come in Puglia, e ancora in Basilicata, in Calabria, e nelle isole, il nostro approccio ai corsi e al lavoro di formazione è partito da questo assunto», spiega Michele Buonomo, direttivo nazionale di Legambiente e formatore del progetto.
|
#Parlamento – Monitoraggio
sulle attività di Camera
e Senato di interesse
per il Terzo settore
|
#Povertà – Monitoraggio
sul contrasto alla povertà
|
#Regioni: Monitoraggio
sul welfare regionale
|
#Europa: Monitoraggio dei lavori
delle Istituzioni Ue per il Terzo settore
|
|
|
Le misure e i provvedimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che possono interessare gli enti di Terzo settore.
|
|
Le iniziative di solidarietà a sostegno del popolo ucraino e altre informazioni utili
|
|
|
www.forumterzosettore.it
Forum Nazionale del Terzo settore
Via degli Scialoja, 3 – 00196 ROMA
Tel.: 06.68892460
Fax 06.98373332
Codice Fiscale: 97141530580
|
|
|
|