#Associati

Legambiente – Al via VERDEinMED, il progetto europeo che mira a ridurre i rifiuti tessili nell’area del Mediterraneo

12,6 milioni di tonnellate di rifiuti tessili all’anno prodotti in Europa, di cui 5,2 milioni, pari a 12 kg per persona, solo da abbigliamento e calzature. 

I cittadini europei generano 12,6 milioni di tonnellate di rifiuti tessili all’anno (dati dell’Unione Europea), di cui solo il 22% viene raccolto per il riutilizzo o il riciclo;  l’industria tessile consuma grandi quantità di acqua ed è la seconda industria più inquinante dopo l’industria petrolifera (dati Nazioni Unite).

Per questo motivo, il progetto europeo VERDEinMED, “PreVEnting and ReDucing the tExtiles waste mountain in the MED area”, ha iniziato il suo lavoro per ridurre i rifiuti tessili nella regione mediterranea. L’iniziativa è cofinanziata con quasi 3 milioni di euro dal programma Interreg Euro-MED dell’UE.

Legambiente, tra i partner di progetto, avrà un ruolo chiave nelle attività di sensibilizzazione dei consumatori e nella promozione delle imprese sociali come attori responsabili della transizione verso un’economia più sostenibile e circolare per i prodotti tessili, che possono estenderne la durata di vita attraverso vari modelli commerciali a partire dalla riduzione, la riparazione, il riutilizzo e la raccolta.

«Quando si parla di rifiuti tessili, oltre ai prodotti legati all’abbigliamento e alle calzature che tutti percepiamo, ci si riferisce anche ai tessili per la casa, ai tessili tecnici (corde o reti) e in generale ai rifiuti post-industriali, come fibre e ritagli», spiegaAndrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente. «Nel 2019 i rifiuti solo di abbigliamento e calzature sono stati pari a 5,2 milioni di tonnellate, equivalenti a 12 chilogrammi per persona all’anno nell’Unione Europea. A fronte di queste quantità, solo il 22 per cento dei rifiuti tessili post-consumo, che rappresentano l’87 per cento dei rifiuti tessili, viene raccolto separatamente principalmente per essere riutilizzato o riciclato, mentre il resto viene incenerito o messo in discarica».

Modificare, riparare, scambiare, vendere o donare sono alternative valide e possibili. Sicuramente un cambio di passo e un consumo più critico risulta necessario come prima azione per prevenire i rifiuti, ma soprattutto, dare una seconda vita ai prodotti tessili e all’abbigliamento preferendo acquisti di seconda mano, è un comportamento virtuoso e di responsabilità nei confronti dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori quasi quanto la prevenzione (per far riferimento alla gerarchia europea dei rifiuti).

Solo in Italia nel 2022 sono state raccolte in modo differenziato 160.000 tonnellate di abiti: circa 500 milioni di vestiti, in parte riusabili, in parte riciclabili, in parte da smaltire.

Il consumo di prodotti tessili in Europa si trova al quarto posto per l’impatto sull’ambiente e sui cambiamenti climatici. Lungo tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione fino al fine vita, si stima che la produzione tessile sia responsabile del 20 per cento dell’inquinamento globale dell’acqua potabile a causa dei processi a cui i prodotti vanno incontro, come la tintura e la finitura, e che il lavaggio di capi sintetici rilasci ogni anno 0,5 milioni di tonnellate di microfibre nei mari.

«Per questo motivo – sottolinea Minutolo – è partendo dai processi, più che dai prodotti o dal tipo di materiale, e dall’uso che sifa di tali prodotti, che si può uscire da un circolo vizioso che può diventare un circolo virtuoso e sostenibile per un settore strategico e importante per l’industria ed il made in Italy».

VERDEinMED dedicherà i suoi sforzi all’industria tessile, supportando l’adozione di processi e tecnologie incentrati sull’economia circolare. In linea con la direttiva quadro sui rifiuti, che impone la raccolta differenziata dei prodotti tessili entro il 2025, e con la strategia dell’UE per i tessuti sostenibili e circolari, il progetto mira a creare un modello innovativo di modelli di produzione e consumo. Pertanto, VERDEinMED cercherà un impatto positivo sulla società, l’ambiente e l’economia proponendo processi efficienti in termini di costi e risorse.

Inoltre, i Paesi del Mediterraneo affrontano la sfida comune della scarsità d’acqua, quindi, il progetto si concentrerà sul miglioramento della sostenibilità della catena del valore del tessile e dell’abbigliamento, promuovendo un migliore utilizzo delle risorse e riducendo complessivamente la sua impronta di carbonio.

 

Strumenti per promuovere la circolarità 

VERDEinMED è uno dei 14 progetti tematici del programma Interreg Euro-MED Innovative Sustainable Economy Mission, e uno dei due progetti approvati che affrontano l’economia circolare.  Nel corso di 33 mesi, i suoi partner svilupperanno strumenti per facilitare la transizione verso la circolarità e la sostenibilità nel settore tessile e dell’abbigliamento, coprendo questioni critiche come le tecniche di produzione industriale, le abitudini di consumo e le opzioni di riuso e riciclo.

La creazione di una Bussola Verde, intesa come compendio degli strumenti e delle conoscenze generate in VERDEinMED, sarà la base per integrare le diverse attività sviluppate dai suoi partner. Tra queste, la creazione di poli regionali o nazionali, l’istituzione di una piattaforma di conoscenza e la creazione di un servizio di sostegno per le imprese, i responsabili politici e i cittadini.

 

25 Entità mediterranee

Il progetto VERDEinMED riunisce 10 partner e 15 entità associate tra centri di ricerca, aziende, organizzazioni non governative, pubbliche amministrazioni, cluster e cooperative. I 10 partner si trovano in 7 paesi: Italia, Bulgaria, Grecia, Macedonia del Nord, Portogallo, Slovenia e Spagna.

Inoltre, il progetto ha 15 partner associati che diffonderanno il messaggio VERDEinMED nell’area di cooperazione Interreg Euro-MED. Con la collaborazione di istituzioni provenienti da Belgio, Libano, Tunisia e Turchia, sono coinvolti nell’iniziativa 11 Paesi.

 

 

Partner:

CERTH – Centro per la Ricerca e la Tecnologia, Grecia, Associazione bulgara della moda – Bulgaria, CITEVE – Portogallo, Confindustria Umbria- Italia, Consorci de la Ribera – Spagna, Corporación Tecnológica de Andalucía – Spagna, Diadyma S.A. – Grecia, E-Zavod – Slovenia, Legambiente – Italia, Associazione del Commercio Tessile – Cluster Tessile (TTA-TC) – Macedonia del Nord.

Partner associati:

Agenzia Nazionale per la Promozione della Ricerca Scientifica (ANPR) – Tunisia, Università Americana di Beirut – Libano, Settimana della moda BURSA – Turchia, Camera di Commercio e dell’Industria Bulgaro-Rumena – Bulgaria, Comune di Narni – Italia, Dali Sport – Slovenia, Dimos Kozanis – Grecia, Insieme Società Cooperativa Sociale a.r.l. – Italia, Istituto Valenciano per la Competitività Aziendale – Spagna, Vikend Skopje moderno – Macedonia del Nord, Comune di Vila Nova de Famalicão – Portogallo, SASIA – Riciclaggio delle Fibre Tessili S.A – Portogallo, Sistema Moda Italia – Federazione Tessile e Moda – Italia, Reuse and Recycling European Union Social Enterprises – Belgio, Zavod Korak Naprej Murska Sobota – Slovenia.

 


L’Ufficio Stampa, Brigida Stanziola 3470180860

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie