18/11/2024 – monitoraggio sul contrasto alla Povertà
18 Ottobre 202418/11/2024 – monitoraggio su provvedimenti e notizie circa il contrasto alla Povertà + SPECIALE PNRR
ALLEANZA CONTRO LA POVERTA
GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, “L’APPELLO DEL PAPA SIA ACCOLTO DALLA POLITICA”
In occasione della ricorrenza del 17 novembre, Alleanza contro la povertà rilancia il messaggio del pontefice. “Le nostre proposte di emendamenti alla legge di bilancio per migliorare le misure di contrasto e renderle più adeguate al bisogno”
15 novembre 2024 – “Quanti nuovi poveri produce questa cattiva politica fatta con le armi, quante vittime innocenti!”. A scrivere queste parole è papa Francesco, nel messaggio dedicato alla Giornata mondiale dei poveri, che si celebra il 17 novembre. Un messaggio che, pur essendo profondamente religioso, richiama l’attenzione su un problema che ci riguarda tutti, cattolici e non: l’aumento dei poveri nel mondo, così come nel nostro Paese.
L’invito del Papa è a “prendere coscienza della loro presenza e necessità ”. È un’occasione propizia per realizzare iniziative che aiutano concretamente i poveri”:
Il monito del pontefice, il suo richiamo alla povertà, assume un significato e un valore particolari alla vigilia dell’apertura dell’anno giubilare.
Nella povertà impegno sociale, civile, politico e religioso trovano un terreno comune e condiviso: un’urgenza che dobbiamo fare nostra, soprattutto nel nostro Paese, che mentre si prepara ad accogliere milioni di pellegrini, si trova ad affrontare un’emergenza sociale mai vista dai tempi del dopoguerra: la povertà assoluta, come ha recentemente certificato Istat, riguarda oggi 2,2 milioni di famiglie italiane: l’8,4% del totale. Stiamo parlando di oltre 5 milioni e mezzo di persone (5,7 milioni), pari a quasi il 10% della popolazione (9,7%). Di fronte a questi numeri, l’impegno deve essere a tutto tondo e ogni occasione e ricorrenza deve essere colta e valorizzata per rimettere al centro una questione che troppo spesso viene trattata con superficialità e affrontata con misure insufficienti o episodiche.
Nel richiamo ai valori della carità cristiana, si pone l’accento sulla giustizia sociale e della solidarietà. Le organizzazioni che fanno parte di Alleanza contro la povertà si uniscono all’appello per una presa di coscienza su quella che è divenuta una vera emergenza. Al tempo stesso tornano a sollecitare un impegno politico adeguato, capace di offrire una risposta strutturale a un bisogno divenuto anch’esso strutturale.
È necessario e urgente arrestare la crescita ormai costante del numero di persone e famiglie in povertà nel nostro Paese: occorre che questa diventi una priorità politica e che come tale venga tradotta in norme e risorse.
Per questo, Alleanza contro la povertà nei giorni scorsi ha presentato al governo un documento e le sue proposte di emendamento alla legge di Bilancio, rinnovando la propria disponibilità ad offrire competenze, professionalità e idee per rendere le misure di contrasto alla povertà più adeguate ed efficaci a rispondere alla sfida che abbiamo davanti.
“Le modifiche che chiediamo vanno nella direzione del ripristino del principio universalistico e una nuova definizione delle condizioni di accesso alle misure di contrasto affinché si allarghi la platea dei beneficiari, oggi gravemente ridotta”.
CAMERA
Lunedì 04/11 h. 11.10 la Alleanza è stata audita in sede di esame legge di bilancio 2025 dalle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato (qui la memoria presentata) (qui il link al video). Il termine per la presentazione di emendamenti sono scaduti l’11/11 h. 16.00.
CARITAS
Presentazione del XIX Report regionale su povertà ed esclusione sociale e dell’VIII …
12/11/24 Caritas Italiana
ITALIA
Povertà. Russo (Alleanza): “Il suo volto si è aggravato. Indici mai così alti nel nostro Paese”
17/11/24 AgenSIR
Cgil, con stop a Rdc senza aiuto 629mila famiglie (-48%)
17/11/24 ANSA
Povertà: Cgil, cinismo del Governo su pelle dei più deboli
17/11/24 CGIL
Povertà, dato allarmante: “Lavorare non basta più”
17/11/24 La Nazione
Dossier povertà in formato “social”. Difficoltà economiche, emergenza abitativa e dipendenze
17/11/24 Caritas Italiana
Il governo fa solo «politiche della carità, non salva la vita delle persone»
17/11/24 il manifesto
Il cinismo del governo sulla pelle dei poveri: esclusi più di un milione
17/11/24 il manifesto
In Italia 200mila bambini 0-5 anni in povertà alimentare
16/11/24 Sanità Informazione
In Italia 200’000 bambini sono in situazione di povertà alimentare
16/11/24 Tvsvizzera.it
L’Italia nella morsa della povertà, dilaga quella tra i bambini
16/11/24 La Notizia Giornale
15/11/24 AgenSIR
GIORNATA DEI POVERI: in Italia gli indici di povertà assoluta non sono mai stati così alti
15/11/24 L’Azione
Qualità della vita, nel nord Italia rischio di povertà sotto il 10%
15/11/24 ItaliaOggi
Il rapporto. L’Italia dei pochi bambini sempre più poveri. I rincari anche sulle pappe
15/11/24 Avvenire
In Italia sempre meno bambini e sempre più poveri. 200mila tra 0 e 5 anni sono in povertà …
15/11/24 Save the Children
In Italia 200mila bimbi tra 0 e 5 anni in povertà alimentare nel 2023
15/11/24 ANSA
Allarme povertà alimentare, in Italia riguarda 200mila bimbi tra 0 e 5 anni
15/11/24 RaiNews
Italia, in povertà 5.7 milioni di persone e aumenta il numero di quanti si rivolgono alle mense
15/11/24 la Repubblica
Save the Children: il 13,4% dei bambini da 0 a 3 anni è in povertà assoluta
15/11/24 Il Sole 24 ORE
Povertà: Save the Children, “sono 1 milione 295mila i minori in povertà assoluta in Italia”
15/11/24 AgenSIR
Ue, a rischio povertà un cittadino su 5. Il Mezzogiorno fra le regioni critiche
14/11/24 Il Sole 24 ORE
La povertà in Italia diventa ‘generazionale’
14/11/24 Demografica | Adnkronos
La crescita della povertà riguarda tutti
14/11/24 AgenSIR
LA POVERTÀ SI TRAMANDA: È ALLARME MINORI | Banco Alimentare
14/11/24 Banco Alimentare
Povertà e speranza: il nuovo Rapporto di Caritas Italiana
14/11/24 Secondo Welfare
Povertà, le sue misure non solo per il reddito ma anche rispetto a educazione, salute, abitazioni
14/11/24 la Repubblica
Povertà: oltre la retorica l’ora delle risposte
13/11/24 AgenSIR
Povertà: De Lauso (Caritas), “il 60% delle famiglie povere che vivono al Nord sono straniere …
13/11/24 AgenSIR
Quasi 270mila persone ai centri Caritas: sta aumentando la povertà cronica
13/11/24 Avvenire
Rapporto Caritas: ‘In povertà assoluta un italiano su 10’
13/11/24 ANSA
La povertà si tramanda: è allarme minori. E al Nord le famiglie indigenti sono raddoppiate
13/11/24 Il Sole 24 ORE
Povertà, 331mila famiglie senza aiuto
13/11/24 Vita.it
Caritas, povertà: il Nord supera il Sud. Ma il governo taglia il 40% dei sostegni
13/11/24 la Repubblica
Caritas: quasi un italiano su 10 in povertà assoluta, toccate quasi 5,7 milioni di persone
13/11/24 RaiNews
Rapporto Caritas: in Italia una persona su 10 vive in povertà assoluta
13/11/24 Domani
Rapporto Caritas, bassi salari e precarietà tengono in povertà 5,7 milioni di persone. Pesa l …
13/11/24 Il Fatto Quotidiano
Reddito di cittadinanza: il governo Meloni ha creato 331 mila famiglie di «esodati»
13/11/24 Il Manifesto
Rapporto Caritas, chi sono i nuovi poveri: il ruolo degli esodati del Rdc
13/11/24 Quotidiano Nazionale
Povertà: Caritas, dopo RdC dimezzato il numero di chi riceve aiuti. “Ripristinare un sistema …
13/11/24 AgenSIR
Povertà: De Capite (Caritas), “siamo l’unico supporto a chi è rimasto senza Reddito di …
13/11/24 AgenSIR
Legge di Bilancio: risorse scarse per affrontare la povertà crescente
12/11/24 Secondo Welfare
Povertà. Mons. Battaglia: “Come Chiesa impegnati a non far mancare la speranza ai giovani”
12/11/24 AgenSIR
Lotta alla povertà, nella Legge di bilancio poco o nulla
11/11/24 Micromega
ABRUZZO
14/11/24 IlPescara
Contributi per interventi di inclusione sociale per persone in condizioni di estrema povertà
13/11/24 Regione Abruzzo |
CALABRIA
“La Calabria tra le regione più esposte alla povertà. La sfida della sostenibilità”
15/11/24 Calabria Informa
CAMPANIA
Le povertà in Campania: a Fisciano il Dossier regionale 2024
16/11/24 Coscienza Sociale
La Corte Ue assolve immigrati sul reddito di cittadinanza: possibile impatto da oltre 3 miliardi
15/11/24 Gaeta.it
Presentazione del Dossier regionale 2024 sulle povertà in Campania
13/11/24 Diocesi Salerno
Napoli, Povertà e giovani: da Chiesa e Fondazione Con il Sud due progetti di welfare per il …
11/11/24 Il Denaro
EMILIA ROMAGNA
Omar, dai dormitori alla casa-container. Storie di povertà (che cambiano)
17/11/24 BolognaToday
Truffa reddito di cittadinanza, immigrati assolti. Lo dice la Corte UE
16/11/24 Imola Oggi
FRIULI VENEZIA GIULIA
Povertà, mille persone non ce la fanno più e sono costrette a chiedere aiuto
12/11/24 Il Gazzettino
LAZIO
Diocesi: Caritas Roma presenta il rapporto povertà con mons. Reina, il sindaco Gualtieri e il …
16/11/24 AgenSIR
Giornata mondiale dei poveri: l’impegno di Fonte d’Ismaele e Medicina solidale
15/11/24 RomaSette
Fili d’erba nelle crepe: il Rapporto Povertà 2024 di Caritas Italiana
12/11/24 Caritas Roma
LIGURIA
Povertà, la soglia per una famiglia è tra 1.339 e i 1.407 euro. Uil: “Rischio nuovi debiti per …
16/11/24 Genova24
LOMBARDIA
Colletta alimentare Lombardia 2024, Regione impegnata contro spreco cibo
16/11/24 Lombardia Notizie
Una persona su 10 in povertà assoluta: in dieci anni “aumento ininterrotto” e boom di …
13/11/24 Diocesi di Cremona
Povertà, emergenza senza fine: la nuova casa Arca in un bene confiscato di Varese
12/11/24 Corriere
Allarme povertà a Brescia: senzatetto più che raddoppiati in un anno
11/11/24 Giornale di Brescia
MARCHE
L’allarme povertà cresce:: “Gli ultimi vanno aiutati”
15/11/24 Il Resto del Carlino
SARDEGNA
Sardegna ad alto rischio povertà: welfare e sviluppo insufficienti
15/11/24 Conquiste del Lavoro
Povertà cronica in Sardegna: 118mila famiglie abbandonate mentre il costo della vita esplode
13/11/24 Gazzetta Sarda
Rapporto Caritas su povertà ed emarginazione, numeri in aumento
13/11/24 RaiNews
Sardegna, la povertà avanza: 118mila famiglie in difficoltà
12/11/24 Unione Sarda
SICILIA
“Percepiva il reddito di cittadinanza nonostante facesse il taxi dog”: il giudice lo assolve
16/11/24 AgrigentoNotizie
TRENTINO ALTO ADIGE
Emergenza povertà: in Trentino crescono le richieste di aiuto a
16/11/24 Corriere dell’Economia
UMBRIA
Chiede il reddito di cittadinanza, ma possiede auto e partita Iva: processato e assolto
14/11/24 PerugiaToday
VENETO
Giunta regionale. 6 milioni di euro per il reddito di inclusione e il sostegno all …
16/11/24 Article Detail – Regione del Veneto
Caritas fa l’identikit delle marginalità: «Povertà oggi ai massimi storici»
15/11/24 L’Arena
Reddito di cittadinanza, i truffatori graziati: falsa residenza da 10 anni a Venezia ma la Corte …
15/11/24 Il Gazzettino
Reddito di cittadinanza, scoperte truffe per 350 mila euro
14/11/24 ANSA
MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI
Assegno di inclusione – SCHEDA
LE NUOVE MUSIRE DI INCLUSIONE E ACCESSO AL LAVORO – LE FAQ
Assegno di inclusione: online il nuovo sito per gli operatori
PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’
Per info vedi i seguenti link
Housing Temporaneo e Stazioni di posta