30 anni di Terzo settore, Pallucchi: “Oggi più consapevoli del nostro ruolo, ma strada è in salita” 
A Roma l’evento che ha visto gli interventi, tra gli altri, del presidente emerito della Corte costituzionale, Giuliano Amato, e del Viceministro al Lavoro e alle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci. La portavoce del Forum Terzo Settore: “Pace, tutela dei diritti e dell’ambiente, protagonismo della società civile e un modello di sviluppo economico sostenibile e inclusivo sono, per il Terzo settore, fari che non si spegneranno mai”. La diretta dei lavori 
 
 
 | 
 
 
Forum Terzo Settore e Banca Etica insieme per lo sviluppo dell’economia sociale 
Al via, in collaborazione con Aiccon, un’indagine rivolta al Terzo settore per comprendere quali siano oggi le principali criticità economiche e finanziarie incontrate, che rappresentano un freno all’ampliamento o alla sostenibilità delle proprie attività. L’obiettivo dell’indagine è quello di elaborare, coinvolgendo operatori finanziarie e istituzioni, soluzioni e strumenti ad hoc per il Terzo settore. 
 
 
 | 
 
 
Anffas – Disabilità e diritti in Veneto. A che punto siamo? 
Gli Stati Generali sulle disabilità intellettive e i disturbi del neurosviluppo di Anffas si svolgeranno il 6 dicembre a Mestre. Con un programma ricco di interesse per le persone con disabilità, per le loro famiglie e per tutti coloro che sono coinvolti a vario titolo in tali ambiti: inclusione scolastica, inserimento lavorativo, vita indipendente, programmazione. 
  
Il Servizio Civile Universale e il ruolo del Terzo Settore. I dati sull’iscrizione all’Albo Unico 
Il Tavolo Servizio Civile del Forum del Terzo Settore ha svolto un’analisi approfondita dei dati relativi agli Enti iscritti all’Albo Unico del Servizio Civile Universale – e in quanto tali abilitati a depositare programmi e progetti sui quali impegnare i giovani – con lo scopo di dare una valutazione, anche quantitativa, dell’impegno per la attuazione del Servizio Civile Universale. 
  
Legacoopsociali – Il futuro dal quotidiano “la cooperazione sociale sia visionaria e non nostalgica” 
“Pensare al welfare semplicemente come ‘cura’ è riduttivo e non basta, soprattutto se vogliamo passare da un welfare riparativo e di protezione ad un welfare dei diritti e dell‘inclusione, ridurre le diseguaglianze e promuovere equità e coesione sociale”. Lo ha affermato la presidente nazionale Eleonora Vanni nella sua relazione al 6° congresso nazionale di Legacoopsociali 
 
 
 | 
 
 
“Prima che sia troppo tardi”: l’importanza del Terzo settore nell’educazione all’affettività 
Presentata a Roma la ricerca di INC Non Profit Lab, realizzata con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità-ESG: gli italiani attribuiscono alle organizzazioni non profit un ruolo nell’educazione all’affettività e vedono per loro ampi margini di crescita: quasi 8 su 10 (76,1%) si aspettano un Terzo settore ancor più attivo in questo ambito e ritengono che l’attività del non profit sul tema sia imprescindibile (61,9%). 
 
 
 | 
 
 
Roma, 13 dicembre: presentazione indagine OCSE sulle competenze socio-emotive degli studenti 
L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, da Fondazione per la Scuola e Fondazione Compagnia di San Paolo, entrambi partner della campagna “Non sono emergenza”, e INVALSI, è un’opportunità per approfondire i risultati dell’indagine a livello internazionale e nazionale e l’impatto che questi hanno su politiche e pratiche educative. 
 
 
 | 
 
 
Radio 24 – Uno, nessuno, 100Milan 
Nella puntata del 28 novembre, dal min. 27.00, il Forum Terzo Settore interviene sul 5 per mille. 
  
Corriere della Sera/Buone Notizie: Trent’anni di Terzo settore: Amato, Pallucchi e l’attualità della «marcia dei 50mila» 
Oggi a Roma la celebrazione per il trentesimo anniversario della grande manifestazione «La solidarietà non è un lusso» che il 29 ottobre 1994 segnò in pratica la nascita del Forum nazionale Terzo settore.   
  
Avvenire – Terzo Settore, 30 anni di gioco di squadra «Lo Stato ci supporti e investa nel sociale» 
Un fiume di persone con tamburi, sorrisi contagiosi e tanti striscioni. Una scritta in verde recita: «La solidarietà non è un lusso». Su un proiettore scorrono le immagini della manifestazione del 1994 che diede vita alla mobilitazione comune del Terzo Settore italiano tra enti, volontariato e cooperazione sociale. Le voci di allora si fondono con quelle di oggi. Ma le richieste sono le stesse. 
  
Ansa – Amato, Terzo Settore realtà che da sola mantiene tessuto coesivo 
Il discorso durante il Convegno del Forum Terzo Settore: Terzo settore è “una realtà che da sola sta mantenendo i fili di un tessuto coesivo che la nostra società è venuta perdendo progressivamente per tanti sfilacciamenti che ha subito”. 
  
Italia Oggi – Iva nel terzo settore, la proroga non è un miraggio 
Il viceministro Bellucci apre alla possibilità di rinviare il nuovo regime che dovrebbe entrare in vigore dal primo gennaio 2025. Parere europeo in arrivo sulla parte fiscale L Iva sul terzo settore «sarà gestita in maniera tale che non si creino difficoltà al comparto».  
  
Vita – Che senso ha applicare l’Iva al Terzo settore, visto che l’Erario non incasserebbe nulla? 
Sono giorni decisivi per porre rimedio a una norma che rischia di far chiudere o comunque limitare l’attività di tante associazioni senza alcun vantaggio economico per lo Stato. L’intervento dell’esperta del Tavolo tecnico legislativo del Forum del Terzo Settore, Marina Montaldi. 
  
 
 
 | 
 
 
Verso il 25 novembre. Educazione al rispetto e crescita di consapevolezza 
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un’occasione per accendere i riflettori su una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e persistenti nel mondo. Secondo le Nazioni Unite infatti quasi 1 donna su 3 ha subito violenza fisica e/o sessuale nel corso della sua vita. Più di 1 su 4 ha subito violenza sul posto di lavoro. 
 
 
 | 
 
 
#Parlamento – Monitoraggio sulle attività di Camera e Senato 
di interesse per il Terzo settore  
 
 
 | 
 
 
#Povertà – Monitoraggio sul contrasto alla povertà  
 
 
 | 
 
 
#Regioni: Monitoraggiosul welfare regionale  
 
 
 | 
 
 
#Europa: Monitoraggio dei lavori delle Istituzioni Ue per il Terzo settore 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
Le misure e i provvedimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che possono interessare gli enti di Terzo settore. 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
www.forumterzosettore.it 
  
Forum Nazionale del Terzo settore 
Via Aniene, 14 – 00198 ROMA 
Tel.: 06.68892460 
Fax 06.98373332 
Codice Fiscale: 97141530580 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 
 |