Il Premio Letterario Meco “Dietro le Sbarre” è un concorso gratuito aperto a tutti i cittadini e le cittadine, italiani e stranieri, dai 14 anni in su. Un’opportunità unica per raccontare, riflettere ed emozionare attraverso la scrittura!
Il Premio Letterario Meco nasce dalla collaborazione tra il Forum del Terzo Settore ETSe Salesiani Don Bosco Piemonte e VdA che si uniscono per celebrare la memoria di Don Domenico Ricca, noto come Meco, scomparso un anno fa ormai, che ha dedicato la sua vita alla cura degli ultimi e alla promozione del terzo settore.
Il tema del concorso “Dietro le Sbarre, Oltre le sbarre” esplora la condizione di prigionia, intesa sia in senso fisico che psicologico e sociale. Le “sbarre” rappresentano i limiti che separano un individuo dalla libertà, come il carcere, le disabilità, le paure interiori, le discriminazioni o le dipendenze. Questa condizione può portare a sentirsi bloccati, incapaci di esprimersi o di immaginare un futuro diverso.
VAI AL BANDO
Le categorie di concorso
|
|
Se hai un’idea, un punto di vista o un’analisi sul tema della prigionia, visibile o invisibile, questa è la categoria perfetta per te. Pensata per i professionisti del sociale, educatori, psicologi, insegnanti, assistenti sociali, operatori di comunità.
|
|
|
|
|
Se vuoi esplorare la prigionia e la speranza, il racconto è la tua voce. Di fantasia o autobiografico, dà forma a storie intense, svelando barriere visibili e invisibili e il cammino verso il riscatto.
|
|
|
|
|
|
Se vuoi raccontare la prigionia e la speranza con la forza delle immagini e delle emozioni, la poesia è la tua voce. Una forma espressiva libera, capace di toccare l’anima e comunicare l’indicibile.
|
|
|
|