Inizia il viaggio di Slow Fish 2025, Barbara Nappini: «Diamo voce al mare e impariamo ad ascoltarlo»
08 Maggio 2025
La quattro giorni di Slow Food Italia dedicata agli ecosistemi acquatici e costieri festeggia i venti anni al Porto Antico di Genova, dall’8 fino all’11 maggio.
«Crediamo in Slow Fish, crediamo nelle tematiche che da vent’anni porta avanti, diamo voce al mare convinti che il dialogo diretto tra pescatori e cittadini sia fondamentale» ha dichiarato la presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini durante l’inaugurazione nell’Arena Slow Fish Masaf che ha ufficialmente dato il via a Slow Fish 2025, in programma fino all’11 maggio al Porto Antico di Genova. «Oggi più che mai è attuale dare voce al mare, più che parlare di pesca. Perché il mare è fondamentale per la nostra vita, per chi di mare vive e per chi il mare nemmeno lo vede. Ci siamo scordati che la vita viene dal mare, a partire dal 50% dell’ossigeno che respiriamo. Pensare che si possa continuare ad abusarne per trarne profitto significa avere in spregio la vita e il futuro».
La manifestazione, organizzata da Slow Food Italia con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e della Regione Liguria, propone quattro giorni ricchi di esperienze: degustazioni, Laboratori del Gusto, attività per famiglie, conferenze, spazi regionali, Presìdi Slow Food, food truck e birrifici artigianali, e un vivace mercato dove incontrare oltre 80 produttrici e produttori provenienti da tutta Italia.