FQTS – Aperta la call per ETS per ospitare tirocinanti e online il nuovo catalogo della formazione blended
28 Maggio 2025
FQTS – Formazione Quadri del Terzo Settore apre una call rivolta agli Enti del Terzo Settore delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia per diventare “ETS Accoglienti”, ovvero realtà disposte ad ospitare giovani tirocinanti universitari.
Qui la Call Aperta agli “ETS accoglienti”
Tra gli obiettivi della Call: il contrasto all’abbandono dei giovani e la “fuga di cervelli” dal Sud, la promozione del ruolo attivo del Terzo settore come contesto formativo, generativo e accogliente, la possibilità di offrire agli ETS strumenti per accogliere, formare e valorizzare giovani studenti attraverso tirocini di qualità, la realizzazione di connessioni tra Università, ETS e giovani in un’ottica di coesione generazionale e rigenerazione territoriale.
Gli ETS selezionati parteciperanno a un percorso formativo gratuito di 32 ore rivolto a tutor e responsabili dell’ente, articolato in modalità blended con 16 ore in presenza (3, 4 e 5 ottobre 2025 a Vico Equense – NA), 10 ore online (incontri settimanali in videoconferenza), 6 ore in presenza(giornata conclusiva a livello regionale, da svolgersi entro dicembre 2025).
Al termine della formazione, gli ETS attiveranno tirocini curriculari in collaborazione con le Università di riferimento con le quali sono stati attivati partenariati.
Possono candidarsi ETS iscritti al RUNTS (o in fase di iscrizione), oppure all’anagrafe delle ONLUS, con sede legale e operativa in una delle sei regioni del meridione, costituiti prima del 1° gennaio 2023 e con un’attività stabile e strutturata, in grado di garantire l’accompagnamento formativo dei tirocinanti. Ogni ETS potrà accogliere fino a 3 tirocinanti, in base alla propria capacità organizzativa.
Per candidarsi è necessario compilare il modulo online disponibile al seguente link:
https://forms.gle/zkN1km1Z2eLyzuF9A
Scadenza: 15 giugno 2025
Per maggiori informazioni: lukafratepietro@gmail.com | emanuelesiano@gmail.com
È inoltre disponibile il nuovo Catalogo della Formazione Blended FQTS 2025, parte integrante del Piano dell’Offerta Formativa del progetto FQTS.
Il catalogo raccoglie 12 percorsi formativi rivolti a dirigenti e quadri del Terzo settore del Sud Italia, con l’obiettivo di potenziare le competenze, rafforzare il ruolo delle organizzazioni e rispondere alle sfide più attuali.
I corsi proposti alternano formazione a distanza e in presenza e attraverso metodologie innovative e inclusive, sono pensati per favorire l’apprendimento continuo, il confronto tra pari e l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite nei contesti locali.
- Oltre la questione di genere: “la questione di genere anche al maschile”
- Responsabile finanziario delle Reti Terzo Settore
- La dimensione politica del Terzo Settore
- Verso il Piano dell’Economia Sociale come espressione della sussidiarietà
- Giustizia Riparativa e di Comunità: Percorsi di Rinascita e Coesione Sociale
- Tecnico della comunicazione
- UC Public Speaking
- Project Manager
- Scrivere un progetto sociale
- Facilitare gruppi e trasformare i conflitti con le pratiche riparative
- Formatore e Facilitatore dei Processi di Apprendimento
- Esperto nella individuazione, messa in trasparenza, validazione di crediti e di esperienze
Ogni percorso è pensato per rispondere a bisogni specifici delle organizzazioni di Terzo settore, accompagnandole in processi di crescita, innovazione e valorizzazione delle esperienze.
Qui il catalogo completo in PDF: Catalogo della formazione blended
Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle modalità di partecipazione ai percorsi formativi: segreteria@fqts.org