#Documenti del Forum #Pubblicazioni

Il Terzo settore oltre il fare

Il Terzo settore è riconosciuto principalmente come quell’universo operoso e silenzioso che, mosso da solidarietà, si attiva spontaneamente a sostegno di chi ha più bisogno, sopperendo sempre più spesso alla carenza dei servizi e alle lacune dello Stato.

Ma nel dna del Terzo settore c’è il codice del cambiamento: il loro “fare” è veicolo di trasformazione sociale.

Il 29 ottobre 1994, con la mobilitazione“La solidarietà non è un lusso”, le varie realtà sociali italiane iniziarono a parlare con un’unica voce, riconoscendosi in valori e obiettivi comuni e chiedendo il rilancio delle politiche sociali. Oggi, trent’anni dopo quell’evento, il Terzo settore è maturo per acquisire nuove consapevolezze di sé e del suo ruolo e irrompere nella visione binaria pubblico-privato.

Nel 2024 il Forum Terzo Settore ha chiesto ad alcuni dei principali protagonisti e osservatori delle evoluzioni sociali degli ultimi decenni una riflessione sulle sfide del Terzo settore nel presente e nel futuro, sugli strumenti e le modalità di operare necessari per fronteggiarle. E’ nato così il volume  Il Terzo settore oltre il fare. Una raccolta di analisi e riflessioni sull’identità, il ruolo e l’evoluzione del Terzo settore a trent’anni dalla sua nascita, che vuole in questo modo contribuire al rafforzamento culturale e identitario del Terzo settore, a partire dalla sua capacità di scardinare l’idea di ineluttabilità di un modello di sviluppo centrato sul profitto, di creare e popolare luoghi di espressione della cittadinanza attiva. 

Il volume contiene contributi di: Giuliano Amato – Luca Antonini – Giovanni Azzone – Andrea Bassi – Luigi Bobba – Aldo Bonomi – Carlo Borgomeo – Carola Carazzone – Vincenzo Paglia – Ledo Prato – Ermete Realacci – Alessandro Rosina – Emanuele Rossi – Chiara Saraceno – Patrizia Toia – Paolo Venturi – Giorgio Vittadini – Stefano Zamagni e delle vincitrici del Premio “Sinergie”per le migliori tesi di laurea e dottorato sul Terzo settore: Valeria Cotza, Monica Croatto, Giovanna Mazzini e Francesca Zeppetella

“Il Terzo settore oltre il fare” è stato presentato il 28 maggio a Roma, in occasione dell’Assemblea del Forum Terzo Settore. 

Qui è possibile scaricare il volume: Il Terzo settore oltre il fare. Una raccolta di analisi e riflessioni sull’identità, il ruolo e l’evoluzione del Terzo settore a trent’anni dalla sua nascita. 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie