#Monitoraggio povertà #Normativa

07/07/2025 – monitoraggio sul contrasto alla Povertà

07/07/2025 – monitoraggio su provvedimenti e notizie circa il contrasto alla Povertà + SPECIALE PNRR

 


ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’

Bonus ponte, Alleanza contro la povertà: “Ennesimo tampone, ma servono politiche. Si elimini per sempre il balzello di un mese tra la prima e la seconda domanda di Adi”

Roma, 7 luglio 2025 – “Il bonus ponte deciso dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025 è l’ennesima misura tampone, che servirà a scongiurare l’insensata sospensione della misura per 360 mila famiglie: nessuna traccia, però, di misure strutturali contro la povertà, che nel nostro Paese continua ad avanzare, anziché arretrare”: così Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la Povertà, commenta la decisione del governo, introdotta per coprire la sospensione dell’Assegno di Inclusione (ADI) dopo 18 mesi di erogazione e in attesa di rinnovo della domanda. Si tratta di un contributo straordinario di circa 500 euro, destinato ai primi beneficiari della misura, che altrimenti sarebbero rimasti senza sostegno in attesa del rinnovo. Un minimo segnale – lo definisce Russo – eppure necessario, in un Paese in cui l’ISTAT ci dice che oltre 5,7 milioni di persone vivono in povertà assoluta, il dato più alto mai registrato. Se davvero si vuole sanare una inutile prassi burocratica, si elimini per sempre il balzello di un mese tra la prima e la seconda domanda di Adi. Ogni misura volta a sostenere chi si trovi in condizioni di estrema necessità, quali sono i beneficiari dell’Adi, ha ragione di esistere – commenta ancora Russo – Ma la povertà non si combatte con soluzioni estemporanee e con i bonus, come il governo si ostina a fare. Servono misure strutturali, che innanzitutto ripristinino il principio dell’universalismo selettivo venuto meno nel passaggio da RdC ad Adi. Il bonus ponte, soprattutto, non corregge le criticità profonde dell’ADI: i criteri restrittivi e soprattutto la logica selettiva, che esclude una parte significativa della popolazione povera. Vale la pena ricordare che la platea dei beneficiari delle misure di contrasto alla povertà si è dimezzata, nel passaggio dal RdC all’Adi. E parliamo di persone e famiglie che vivono in condizione di grave povertà e fragilità. In un simile contesto, non possiamo rassegnarci a un’Italia che risponde alla povertà con contentini episodici – conclude Russo – Oggi più che mai serve coraggio politico per introdurre misure strutturali da un lato, dall’altro anche un Piano straordinario contro l’emergenza che è sotto i nostri occhi, ma di cui nessuno pare volersi veramente occupare. Chiediamo al Governo e al Parlamento di aprire un confronto con chi ha a cuore questi temi e ha gli strumenti e le competenze per affrontarli. Il bonus ponte sia l’occasione per ripartire da una domanda fondamentale: che Paese vogliamo essere? E in che modo vogliamo combattere la povertà? La risposta, però, sia meditata, complessa e basata su numeri e analisi che dimostrano che la strada finora intrapresa non è quella giusta”. 

 


MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

ADI, A DISPOSIZIONE 234 MILIONI DI EURO PER IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO

1 luglio 2025

PIATTAFORMA SIISL: ACCESSO E VISUALIZZAZIONE DETTAGLIO DOMANDE ADI PER CASE MANAGER

2 luglio 2025

 


INPS

ACCORDO INPS-CORTE DEI CONTI PER IL CONTRASTO ALLE INDEBITE PERCEZIONI

Firmato il Protocollo d’intesa tra INPS e Corte dei Conti sui controlli delle prestazioni Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro.

04/07/25

ASSEGNO DI INCLUSIONE (ADI): AGGIORNAMENTI

SMS dell’INPS ai beneficiari che a giugno hanno ricevuto il diciottesimo e ultimo pagamento, con l’invito a presentare la domanda di rinnovo.

30/06/25

 


ANCI

ASSEGNO DI INCLUSIONE, CELENTANO: “I COMUNI PRONTI PER IL RINNOVO, SIA GARANTITA LA CONTINUITÀ”

02/07/25 ANCI

 


ITALIA

MISURE PER CONTRASTARE LA POVERTÀ, ASSE INPS CORTE CONTI CONTRO LE FRODI: ECCO COME SI MUOVERANNO

06/07/25 Il Sole 24 ORE

APRIRE GLI OCCHI SULLE POVERTÀ DIFFUSE DELLA CITTÀ  

06/07/25 Osservatore Romano

ASSEGNO DI INCLUSIONE, STRETTA SULLE TRUFFE DEI SUSSIDI: PIÙ CONTROLLI ANCHE SU NASPI, INVALIDITÀ …

06/07/25 Il Messaggero

POVERI MA FUORI MODA: IL DRAMMA SOCIALE CHE NON BUCA LO SCHERMO  

05/07/25 Left

ARRIVA IL CONTRIBUTO STRAORDINARIO FINO A 500 EURO PER CHI HA ESAURITO L’ADI  

05/07/25 Secondo Welfare

POVERTÀ, UNA FAMIGLIA SU 4 IN ITALIA È A RISCHIO DI INDIGENZA: LE 33 CASE-FAMIGLIA E DEI SALESIANI

03/07/25 la Repubblica

ASSEGNO DI INCLUSIONE, RISPARMIATO QUASI UN MILIARDO  

03/07/25 Il Messaggero

LOTTA ALLA POVERTÀ ENERGETICA: CRI E BANCO DELL’ENERGIA ACCANTO A MIGLIAIA DI FAMIGLIE CON CHANGE+

02/07/25 Croce Rossa Italiana

IL RECORD DI MELONI: POVERO UN LAVORATORE SU QUATTRO  

03/07/25 L’Unità

WELFARE: FURFARO (PD), GOVERNO TAGLIA FONDO POVERTÀ, ENNESIMA VERGOGNA GOVERNO MELONI

03/07/25 Agenparl

FINE VITA, ENERGIA, AI E POVERTÀ: NASCE L’ASSE VATICANO-GOVERNO  

03/07/25 La Stampa

POVERTÀ EDUCATIVA: IL PROGETTO “PARIPASSO”  

03/07/25 In Terris

ANCHE LA POVERTÀ “EDUCATIVA” È IN CRESCITA E SI LEGA A QUELLA ECONOMICA: I GIOVANI DEL SUD PIÙ …

02/07/25 Tgcom24 – Mediaset Infinity

BILANCIO INPS, MENO RISORSE PER LA POVERTÀ, PIÙ FONDI PER L’OCCUPAZIONE

02/07/25 Quotidiano Nazionale

DAL REDDITO DI CITTADINANZA ALL’ASSEGNO DI INCLUSIONE: DIMEZZATI GLI AIUTI  

02/07/25 la Repubblica

INPS: 4,44 MILIARDI PER L’ASSEGNO D’INCLUSIONE. IN 10 ANNI SPESA PENSIONISTICA AL +29,8%

02/07/25 NT+ Lavoro – Il Sole 24 ORE

INPS, SPESI 4,44 MILIARDI PER L’ADI NEL 2024  

02/07/25 ANSA

RINNOVO ASSEGNO DI INCLUSIONE 2025: CHI È ESONERATO DALL’ATTIVAZIONE LAVORATIVA

02/07/25 LeggiOggi

IL REPORT DI CARITAS ITALIANA. ITALIA SEMPRE PIÙ POVERA, MA LA POLITICA DOV’È?

01/07/25 La Difesa del Popolo

IL PROGETTO. IL MICROCREDITO DEL GIUBILEO CONTRO LA POVERTÀ E L’USURA

01/07/25 Avvenire

ASSEGNO DI INCLUSIONE, CROLLA IL NUMERO DI BENEFICIARI  

01/07/25 Il Resto del Carlino

ARRIVA UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO FINO A 500 EURO PER CHI HA ESAURITO L’ASSEGNO INCLUSIONE E …

01/07/25 Il Sole 24 ORE

MESE EXTRA ALL’ASSEGNO D’INCLUSIONE. I SOLDI DEI POVERI AL BONUS MAMME

01/07/25 la Repubblica

SCATTA LO STOP DELL’ADI PER UN MESE, 500 EURO DI SOSTEGNO A FAMIGLIA

01/07/25 ANSA

 

ABRUZZO

CONTRASTO ALLA POVERTÀ, ATTIVO IL CENTRO SERVIZI-STAZIONE DI POSTA DELL’AMBITO SOCIALE …  

03/07/25 AbruzzoLive

IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE

03/07/25 IlPescara

 

BASILICATA

PRESTITI A TASSO ZERO CONTRO LA POVERTÀ  

05/07/25 RaiNews

SCALEA, ASSOLTO UN UOMO ACCUSATO DI TRUFFA SUL REDDITO DI CITTADINANZA

04/07/25 Miocomune

 

CALABRIA

NASCE L’OSSERVATORIO REGIONALE SUL DISAGIO E LA POVERTÀ: LA CALABRIA RAFFORZA LE POLITICHE SOCIALI

02/07/25 Catanzaro Informa

REDDITO DI CITTADINANZA: ASSOLTO UN UOMO DI GRISOLIA

03/07/25 Miocomune

 

CAMPANIA

POVERTÀ: NAPOLI, APERTO IL GUARDAROBA SOLIDALE DI FONDAZIONE PROGETTO ARCA, OSPITATO ALL …  

03/07/25 AgenSIR

 

EMILIA ROMAGNA

POVERTÀ. IN EMILIA-ROMAGNA OLTRE 23 MILIONI DI EURO PER CONTRASTARE LA POVERTÀ E PROMUOVERE …

04/07/25 Emilia-Romagna Notizie – Regione Emilia-Romagna

CONTRASTO ALLE POVERTÀ. FONDAZIONE BANCO ALIMENTARE EMILIA-ROMAGNA, L’ASSESSORA …

01/07/25 Emilia-Romagna Notizie – Regione Emilia-Romagna

CONTRASTO ALLA POVERTÀ, RECUPERARE LE ECCEDENZE ALIMENTARI PER DISTRIBUIRLE GRATUITAMENTE A …

01/07/25 Regione Emilia-Romagna

 

LAZIO

POVERTÀ: SIAMO SU UN CONFINE CHE SI ASSOTTIGLIA SEMPRE DI PIÙ  

02/07/25 CSV Lazio

 

LOMBARDIA

CARITAS, KIT SCOLASTICI PER BATTERE LA POVERTÀ EDUCATIVA

04/07/25 Chiesa di Milano

POVERTÀ ENERGETICA, L’ALLARME SI FA CONCRETO: COLPITI ARTIGIANI E FAMIGLIE FRAGILI  

02/07/25 La Provincia di Cremona

 

MARCHE

RESIDENZA FANTASMA. CONDANNATO A RESTITUIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA  

03/07/25 Il Resto del Carlino

JESI, DAL REDDITO DI CITTADINANZA ALL’ASSEGNO DI INCLUSIONE: – 62% DI FAMIGLIE BENEFICIARIE

02/07/25 CentroPagina

ASSEGNO DI INCLUSIONE: CROLLANO I BENEFICIARI, CRESCE L’IMPORTO. «UN CAMBIO RADICALE CHE SFIDA …

01/07/25 Cronache Ancona

DAL REDDITO DI CITTADINANZA ALL’ASSEGNO DI INCLUSIONE, COS’È CAMBIATO NELLE MARCHE E NELL’ASP 9: I DATI

30/06/25 AnconaToday

 

MOLISE

MOLISE TERZO IN ITALIA PER POVERTÀ ENERGETICA: PIÙ DI 23MILA FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

30/06/25 Quotidiano del Molise

IN MOLISE DUE FAMIGLIE SU DIECI VIVONO IN POVERTÀ ENERGETICA

30/06/25 RaiNews

 

PUGLIA

FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA NEL SALENTO: 47 DENUNCIATI. PERCEPITI ILLECITAMENTE 500MILA EURO

06/07/25 Quotidiano Di Puglia

FONDO POVERTÀ 2024–2026: IL DIPARTIMENTO WELFARE DELLA REGIONE PUGLIA APPROVA IL PIANO …

04/07/25 PugliaLive

“IMPATTO SOCIALE”: IL DIPARTIMENTO WELFARE DELLA REGIONE PUGLIA INVESTE 10 MILIONI PER …

04/07/25 Regione Puglia

 

SARDEGNA

REIS – APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE 2025  

06/07/25 Comune di Oristano

 

SICILIA

POVERTÀ, 15 MILA INTERVENTI DELLA CARITAS NEL 2024: AUMENTANO LE RICHIESTE DI AIUTO

05/07/25 CataniaToday

REDDITO DI POVERTÀ, CONTRIBUTO IN ARRIVO PER LE PRIME 6.500 FAMIGLIE MA ALTRE 1.400 LO HANNO PERSO

04/07/25 PalermoToday

 

TOSCANA

“UNA POVERTÀ CRESCENTE: IL RITRATTO DELL’ITALIA CONTEMPORANEA”  

05/07/25 Arezzo Notizie

AL VIA I “RISTORANTI DI COMUNITÀ”: 3000 PASTI OGNI ANNO, 60 BENEFICIARI A SETTIMANA PER …

02/07/25 ValdarnoPost

 

VENETO

CARITAS VERONA: POVERTÀ SEMPRE PIÙ CRONICA E TRASVERSALE AL TESSUTO SOCIALE

01/07/25 RaiNews

 


MINISTERO DEL LAVORO – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

ASSEGNO DI INCLUSIONE: NUOVO SITO PER GLI OPERATORI

ASSEGNO DI INCLUSIONE – SCHEDA

LE NUOVE MUSIRE DI INCLUSIONE E ACCESSO AL LAVORO – LE FAQ

 


PNRR –MISURE CHE POSSONO RIGUARDARE IL CONTRASTO ALLA POVERTA’

Per info vedi i seguenti link

HOUSING TEMPORANEO E STAZIONI DI POSTA

INTERVENTI STRUTTURATI SOCIO-EDUCATIVI PER COMBATTERE LA POVERTÀ EDUCATIVA NEL MEZZOGIORNO A SOSTEGNO DEL TERZO SETTORE

 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie