#Associati

Spazio civico a rischio: il nuovo report di Arci denuncia una crescente repressione in Italia

E’ disponibile il nuovo report nazionale sullo stato dello spazio civico in Italia e un Hub di protezione per attivisti e organizzazioni della società civile colpiti da processi di criminalizzazione.

 


L’Arci presenterà nelle prossime settimane, in diverse iniziative pubbliche e istituzionali in tutta Italia, il nuovo report nazionale sullo stato dello spazio civico in Italia e un Hub di protezione per attivisti e organizzazioni della società civile colpiti da processi di criminalizzazione.

Il report, redatto nell’ambito del progetto europeo Net4Defenders da Erasmo Palazzotto e Greta Veresani, è prodotto da Arci, referente nazionale del progetto, e rappresenta un importante strumento di monitoraggio, denuncia e analisi sulle crescenti restrizioni ai diritti fondamentali e sulla criminalizzazione della società civile.

Tra il 2024 e il 2025 l’Italia ha vissuto un’accelerazione di dinamiche repressive, che compromettono in maniera grave lo spazio civico. Il documento fotografa un anno e mezzo di attacchi sistematici alla libertà di espressione, manifestazione, associazione e partecipazione democratica.

Tra i casi più gravi evidenziati: l’approvazione del Decreto Sicurezza, l’uso dello spyware Paragon contro attivisti e giornalisti, la repressione delle proteste pacifiche, l’impennata di cause bavaglio (SLAPP) e atti intimidatori contro ONG, sindacati, media indipendenti e spazi associativi.

Frutto di un’attenta attività di monitoraggio, il report si basa su fonti aperte, dati verificati e segnalazioni provenienti da realtà attive sul territorio. È uno strumento a supporto delle attività di advocacy, protezione e difesa dei difensori dei diritti umani.

“In un contesto sempre più ostile – sottolinea Arci – è urgente un’azione collettiva per difendere lo spazio civico. Questo report è un atto politico, uno strumento per non arrendersi alla normalizzazione della repressione e per contrastare le politiche del governo italiano che restringono le libertà democratiche e stanno portando il nostroPaese in fondo alle classifiche europee per la libertà di espressione e di manifestazione del dissenso”.

Il report è disponibile online al link: Net4Defenders – Arci

 

 


Ufficio Stampa ARCI APS
06.41609267-68 | ufficiostampa@arci.it

Valerio Bianchi | 320.0885573 | vbianchi@arcinazionale.it
Alessandra Vacca | 347.7258965 | vacca@arci.it

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie