Il saluto del Forum Terzo Settore a Nino Santomartino
Una grandissima perdita, umana e professionale. Con il Forum Terzo Settore Nino ha condiviso un lungo percorso. Ci mancheranno la sua capacità di visione, la sua sensibilità, la sua capacità di relazionarsi con gli altri con intelligenza, ironia e grande empatia. Ci mancherà il suo sguardo, sempre attento e partecipe.
|
Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026
È la quinta città a ricevere il titolo promosso da CSVnet, in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e in collaborazione con Anci nazionale. Con oltre 1.700 associazioni attive e 69mila volontari, nel 2026 proporrà iniziative, laboratori, eventi e percorsi di cittadinanza attiva per valorizzare il volontariato in tutte le sue forme.
|
ACRI – Pubblicato il 30° Rapporto annuale: oltre un miliardo per 22mila progetti
“Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese. E anche lo scorso anno hanno sostenuto oltre 22mila progetti in tutta Italia, confermandosi al fianco del Terzo settore e delle Istituzioni per promuovere una società più coesa e generare nuove opportunità per le comunità”.
Con i Bambini e Dipartimento per le disabilità: firmato l’accordo
Il 25 giugno è stato firmato un Protocollo d’intesa da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione.
|
Acri – Premio GenP – Giovani che partecipano
C’è tempo fino al 14 settembre per candidarsi al Premio GenP, promosso da Acri per sostenere le organizzazioni del Terzo settore composte e guidate da giovani under 35. Un’opportunità per valorizzare l’impegno delle nuove generazioni nella partecipazione civica.
Master in Europrogettazione BEEurope
Scadono il 19 settembre le iscrizioni al Master BEEurope, il percorso promosso da Fondazione Triulza ETS per formare nuove competenze nella progettazione europea. Il corso è pensato per chi vuole lavorare con bandi e fondi UE all’interno del Terzo settore.
|
Più risorse al Terzo settore nel dl “Imprese”
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il dl 30 giugno 2025 che prevede disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
|
Pubblicato il calendario delle attività formative FQTS
È online il calendario aggiornato delle attività formative FQTS, consultabile sia in versione annuale che mese per mese. Anche a luglio, prima della pausa estiva, sono previste numerose giornate di formazione, in presenza e online. Consulta il calendario qui: https://fqts.org/eventi-calendario/calendario/
Il 22 luglio l’ultimo webinar sull’Interesse generale nelle azioni del Terzo settore
Il percorso, dedicato al tema delle attività di interesse generale nel quadro costituzionale e operativo italiano, porterà i partecipanti ad acquisire una solida comprensione teorica e operativa delle attività di interesse generale riconosciute dal Codice del Terzo Settore.
|
Pnrr e terzo settore: tra ritardi e revisioni, il futuro si gioca ora
A un anno dalla conclusione del Pnrr, l’Italia ha incassato, al 31 maggio 2025, 122 miliardi di euro di risorse europee (su 194,4 miliardi totali) e vede attualmente attivi oltre 284mila progetti. La clausola che prevede di destinare al Mezzogiorno almeno il 40% delle risorse Pnrr è sinora sostanzialmente rispettata (39,8%), ma i dati sulla spesa effettiva mostrano un’Italia a due velocità.
Terzo Settore e finanza sostenibile: rigenerare luoghi abbandonati, un obiettivo comune
Si è conclusa la 5° edizione della Summer School di Cantieri ViceVersa, promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore in collaborazione con il Forum per la Finanza Sostenibile, che ha visto due giornate intense di confronto tra realtà sociali, istituzioni, mondo finanziario e imprese. Al centro del dibattito, due grandi temi: beni confiscati e social housing.
Ascolta qui lo speciale Ad Alta Velocità
|
#Parlamento – Monitoraggio sulle attività
di Camera e Senato per il Terzo settore
|
#Povertà – Monitoraggio sul contrasto alla povertà
|
#Regioni: Monitoraggiosul welfare regionale
|
#Europa: Monitoraggio dei lavori
delle Istituzioni Ue per il Terzo settore
|
|
|
Le misure e i provvedimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che possono interessare gli enti di Terzo settore.
|
|
|
www.forumterzosettore.it
Forum Nazionale del Terzo settore
Via Aniene, 14 – 00198 ROMA
Tel.: 06.68892460
Fax 06.98373332
Codice Fiscale: 97141530580
|
|
|
|