#Monitoraggio povertà #Normativa

22/09/2025 – monitoraggio sul contrasto alla Povertà

22/09/2025 – monitoraggio su provvedimenti e notizie circa il contrasto alla Povertà + SPECIALE PNRR

 


ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’

24/09/25 – PRESENTAZIONE DOCUMENTO DELLA ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ IN ITALIA

 

La povertà in Italia, numeri da record. Il documento di Alleanza contro la povertà

La presentazione a roma il 24 settembre, alla presenza di rappresentanti delle diverse forze politiche: dati, analisi e proposte, per arginare l’emergenza sociale

 Roma, 17 settembre 2025 – La povertà in Italia è un’emergenza sociale strutturale: servono misure straordinarie e un tavolo per analisi, approfondimenti e proposte: lo ribadisce Alleanza contro la Povertà, nel nuovo documento “La povertà in Italia: dati, riflessioni, analisi e prospettive”, che sarà presentato martedì 24 settembre a roma (ore 10.30 – 13, Chiostro di San Salvatore in Lauro – Vicolo dei Marchegiani 8-13): una fotografia approfondita sull’attuale situazione del nostro Paese, insieme all’indicazione di linee di intervento concrete.

Il documento sarà presentato da Antonio Russo, portavoce nazionale dell’Alleanza contro la Povertà. Seguiranno interventi e dibattito con rappresentanti delle diverse forze politiche e sociali, moderati da Luca Mazza, vice caporedattore del quotidiano Avvenire.

Il documento, in sintesi

Il testo, frutto del lavoro degli esperti dell’Alleanza, parte dai dati più aggiornati per rilanciare il dibattito sulle politiche di contrasto. In Italia quasi una persona su tre vive in condizioni di povertà, e i livelli di povertà assoluta hanno toccato i valori più alti di sempre: nel 2023 erano coinvolti 2,2 milioni di famiglie (8,4%) e 5,7 milioni di individui (9,7%), tra cui oltre 1,3 milioni di minori (13,8%).

Il documento evidenzia le principali cause dell’impoverimento — inflazione, precarietà lavorativa, bassi salari, caro-affitti, debolezza dei servizi sociali territoriali — e denuncia la progressiva riduzione della platea dei beneficiari con il passaggio dal Reddito di cittadinanza all’Assegno di inclusione, passato da 1,3 milioni di nuclei a 695 mila, lasciando senza sostegno molte persone in povertà assoluta.

Rispetto agli altri Paesi europei, l’Italia si conferma in forte ritardo, con misure più restrittive e categoriali, e un investimento in calo. I correttivi introdotti dalla Legge di Bilancio 2025 sono giudicati “insufficienti” dall’Alleanza.

Le proposte

Per affrontare in modo strutturale la povertà, il documento avanza alcune proposte chiave, che saranno presentate insieme al documento e condivise con i rappresentanti politici presenti. 

“Non possiamo accettare che in Italia quasi un decimo della popolazione viva in povertà assoluta senza adeguata tutela – afferma Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la povertà –. Questo documento vuole essere uno strumento di lavoro per Governo e Parlamento, per riportare dignità e protezione al centro delle politiche sociali. Confidiamo che la partecipazione sia ampia, per poter dar vita a un confronto e a una condivisione di idee e strategie, verso una nuova politica di contrasto alla povertà”.

 


MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

FONDO POVERTÀ: LINEE GUIDA QUOTA SERVIZI E QUOTA POVERTÀ ESTREMA 2024-2026

19 settembre 2025

 


ITALIA

ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ * INDIGENZA 2023: «EMERGENZA, IN ITALIA 5,7 …

20/09/25 Agenzia giornalistica Opinione

COMUNICATO STAMPA – ADI: UN PASSO PER LA SEMPLIFICAZIONE. ONLINE LA NUOVA VIDEO-GUIDA …

20/09/25 Agenparl

ASSEGNO DI INCLUSIONE, L’INPS LANCIA LA VIDEO-GUIDA INTERATTIVA PER I BENEFICIARI  

20/09/25 Fiscal Focus

REDDITO DI BASE INCONDIZIONATO: LA PROPOSTA RED PER INTRODURLO IN ITALIA

20/09/25 Il Fatto Quotidiano

POVERTÀ: ALLEANZA, “IN ITALIA NUMERI DA RECORD, È EMERGENZA SOCIALE STRUTTURALE”.

19/09/25 AgenSIR

LA POVERTÀ IN ITALIA, «EMERGENZA SOCIALE STRUTTURALE»

18/09/25 RomaSette

POVERTÀ ALIMENTARE E DIRITTO AL CIBO: SFIDE, POLITICHE E PRATICHE  

18/09/25 Secondo Welfare

CARTA DEDICATA A TE, DALLA COOP ALLA CONAD: L’ELENCO DEI (PRIMI) NEGOZI DOVE FARE LA SPESA …

18/09/25 Il Messaggero

CARTA DEDICATA A TE, DOVE FARE LA SPESA CON LO SCONTO DEL 15%

18/09/25 Today

REDDITO DI CITTADINANZA, NON C’È TRUFFA SE LE PERDITE AL GIOCO SUPERANO LE VINCITE

17/09/25 TuttoLavoro24

LA POVERTÀ IN ITALIA: DATI, RIFLESSIONI, ANALISI E PROPOSTE. IL 24 SETTEMBRE A ROMA

16/09/25 Forum Terzo Settore

BONUS SOCIALI BOLLETTE, METÀ DELLE FAMIGLIE IN CONDIZIONI DI POVERTÀ NON ACCEDE A SUSSIDI

15/09/25 Sky TG24

LA POVERTÀ IN ITALIA. DATI, RIFLESSIONI, ANALISI E PROSPETTIVE  

15/09/25 Anffas

 

ABRUZZO

VIA LIBERA AL FINANZIAMENTO DI 12 PROGETTI PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA

17/09/25 Regione Abruzzo

 

BASILICATA

POVERTÀ IN CRESCITA A POTENZA: UN CITTADINO SU CINQUE VIVE IN DIFFICOLTÀ ED È POVERO. CIRCA …

21/09/25 Melandro News

POVERTÀ IN CRESCITA A POTENZA: L’INDAGINE

19/09/25 Potenza News ®

A POTENZA 12 MILA PERSONE IN CONDIZIONI DI POVERTÀ, IL 30% HA UN’OCCUPAZIONE PRECARIA.

19/09/25 Giornalemio.it

 

CALABRIA

MAFIE, LE VILLE DEI BOSS DI AEMILIA DIVENTANO CASE PER I POVERI

18/09/25 ReggioSera.it

VINCE MEZZO MILIONE AL GIOCO E PRENDE REDDITO DI CITTADINANZA, ASSOLTO A CROTONE: “LI HA PERSI TUTTI”

18/09/25 La Nuova Calabria

POLITICHE FALLIMENTARI, POVERTÀ CONDANNA CALABRIA

17/09/25 LaC News24

SCUOLA, UNA SFIDA PER CHI GOVERNERÀ IN CALABRIA: LA POVERTÀ COMINCIA TRA I BANCHI

15/09/25 Gazzetta del Sud Calabria

BOVA. SORPRESI DUE OPERAI IN NERO: UNO PRENDEVA IL REDDITO DI CITTADINANZA

16/09/25 CN24TV

ANTONIOZZI E LOIZZO ALL’ASSALTO DI TRIDICO: «DOVE TROVA I SOLDI PER IL REDDITO

16/09/25 Cosenza Channel

 

CAMPANIA

A SINISTRA PARLANO SOLO DI REDDITO DI CITTADINANZA

18/09/25 Il Roma

 

EMILIA ROMAGNA

UNIMORE PER AVERE UN QUADRO ANALITICO DELLE FORME DI POVERTÀ DEI TERRITORI DELL’EMILIA-ROMAGNA

19/09/25 Sestopotere

DIGITALE. UN ALGORITMO DI SUPERCALCOLO PER CONTRASTARE LA POVERTÀ: POTENZIATO “AMARTYA …

18/09/25 Emilia-Romagna Notizie – Regione Emilia-Romagna

PRENDE IL REDDITO DI CITTADINANZA DAL CARCERE SANT’ANNA DI MODENA, VA A PROCESSO

18/09/25 Gazzetta di Modena

 

LAZIO

CARTA DEDICATA A TE 2025

16/09/25 Comune di Latina

 

LOMBARDIA

MONZA, L’OSPEDALE CHE SI PRENDE CURA ANCHE DELLE POVERTÀ

20/09/25 Vita.it

 

MARCHE

IN AUMENTO I SENZA FISSA DIMORA: UN CENTRO PER IL CONTRASTO ALLE POVERTÀ

21/09/25 Il Resto del Carlino

ATTIVO DA OTTOBRE IL NUOVO CENTRO SERVIZI DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ

21/09/25 AnconaToday

JESI, APRE IL NUOVO CENTRO SERVIZI PER IL CONTRASTO ALLA POVERT

21/09/25 Capocronaca

OTTIENE IL REDDITO DI CITTADINANZA E FINISCE SOTTO ACCUSA, ASSOLTO: «HA FATTO QUANTO INDICATO DAL …

21/09/25 Cronache Maceratesi

 

PIEMONTE

POVERTÀ NEL MONREGALESE: È ITALIANO IL GRUPPO PIÙ VASTO

19/09/25 Provincia Granda

CARTA DEDICATA A TE: UN NUOVO CONTRIBUTO INPS PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

19/09/25 Comune di Venaria Reale

 

PUGLIA

FAMIGLIE VULNERABILI A TARANTO, 4686 CARD PER IL 2025: ECCO CHI PUÒ BENEFICIARNE

18/09/25 TarantoToday

“COSÌ AIUTO GLI ALTRI SENZA MAI USARE DENARO. C’È TROPPA POVERTÀ CHE NON SI VUOLE GUARDARE …

16/09/25 Repubblica Bari

 

SARDEGNA

ORISTANO, UNA RETE PER CONTRASTARE LA POVERTÀ SANITARIA

18/09/25 Unione Sarda

CARTA DEDICATA A TE – EDIZIONE 2025

17/09/25 Comune di Sassari

 

SICILIA

INCASSA PER 16 MESI IL REDDITO DI CITTADINANZA “NASCONDENDO” L’ASSEGNO DELL’EX MARITO: ASSOLTA

20/09/25 Agrigento Notizie

SICILIA, IN QUESTA CITTÀ C’È SOLO POVERTÀ: NESSUN’ALTRA STA MESSA COSÌ MALE | ABITANTI RIDOTTI ALLA FAME

19/09/25 MadonieLive.com

ARRIVA LA SOCIAL CARD DA 500 EURO PER FARE LA SPESA: DOVE SFRUTTARE LO SCONTO DEL 15%

19/09/25 CataniaToday

 

TOSCANA

PARTE IL PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA ‘RACCONTARE IL FUTURO’: IL PROGRAMMA 2025

21/09/25 PisaToday

ASSEGNO DI INCLUSIONE, QUASI TREMILA BENEFICIARI E SUSSIDI DA 642 EURO

20/09/25 La Nazione

18 SETTEMBRE, FOCUS SULLA POVERTÀ IN TOSCANA: FAMIGLIE RINUNCIANO A RISCALDAMENTI E CARNE

18/09/25 La Nazione

 

UMBRIA

CARTA “DEDICATA A TE” 2025, I REQUISITI DI ACCESSO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

20/09/25 Comune di Spello

AD ASSISI ACCORDO TRA COMUNE E CARITAS PER CONTRASTARE LA POVERTÀ

18/09/25 Terrenostre

 

VALLE D’AOSTA

AOSTA, IN CALO LE CARTE SOLIDALI: -13%, MA LA CARITAS PREDICA PRUDENZA

21/09/25 La Stampa

CENTRO SERVIZI PER LA POVERTÀ, 1 MILIONE PER LA CO-PROGETTAZIONE

21/09/25 ANSA

AOSTA: EROGATE 325 CARTE SOLIDALI ACQUISTI 2025  

17/09/25 Gazzetta Matin

 

 


MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI – PRINCIPALI SEGNALAZIONI

PROGRAMMA NAZIONALE INCLUSIONE E LOTTA ALLA POVERTÀ 2021-2027

ASSEGNO DI INCLUSIONE: NUOVO SITO PER GLI OPERATORI

ASSEGNO DI INCLUSIONE – SCHEDA

LE NUOVE MUSIRE DI INCLUSIONE E ACCESSO AL LAVORO – LE FAQ

 

 


PNRR

Per info vedi i seguenti link

HOUSING TEMPORANEO E STAZIONI DI POSTA

INTERVENTI STRUTTURATI SOCIO-EDUCATIVI PER COMBATTERE LA POVERTÀ EDUCATIVA NEL MEZZOGIORNO A SOSTEGNO DEL TERZO SETTORE

 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie