Povertà, subito misure straordinarie, una misura universalistica e un intergruppo parlamentare. Non si può più risparmiare sui poveri
24 Settembre 2025
Roma, 24 settembre 2025 – Misure straordinarie, misura di contrasto universalistica e un tavolo tecnico-politico permanente, che misuri e monitori con costanza l’andamento della povertà in Italia e l’impatto delle misure di contrasto: sono le tre principali proposte che Alleanza contro la Povertà rivolge a governo e Parlamento, a partire dal documento “La povertà in Italia: dati, riflessioni, analisi e prospettive”, presentato questa mattina a Roma. Hanno preso parte all’iniziativa, oltre alle organizzazioni aderenti all’Alleanza, anche diversi rappresentanti delle forze politiche, che hanno ascoltato e condiviso le proposte, impegnandosi a portarle avanti nelle sedi istituzionali.
«La povertà in Italia si è cronicizzata, divenendo un fenomeno strutturale», ha detto Antonio Russo, portavoce di Alleanza contro la povertà. «Le attuali misure di contrasto stanno al tempo stesso lasciando fuori e quindi privi di ogni sostegno migliaia e migliaia di individui, essendosi la platea dei beneficiari dimezzata nel passaggio dal Reddito di Cittadinanza all’Assegno d’Inclusione. Si calcola che il governo abbia in questo modo risparmiato circa un miliardo l’anno. Ma lo ha fatto sulla pelle dei poveri e questo è inconcepibile. Nel frattempo, però, promette di stanziare circa 2 miliardi in più ogni anno per la difesa, di qui fino al 2035, come richiesto dall’Europa. Attendiamo la legge di Bilancio per capire quanti soldi andranno alle povertà e le fragilità in genere e quanti invece andranno agli eserciti e alle industrie e i mercanti di armi».
In rappresentanza delle diverse forze politiche, sono intervenuti al dibattito: Maddalena Morgante (Fratelli d’Italia), Marco Furfaro (PD), Mauro Del Barba (Italia Viva), Valentina Barzotti (M5S), Elisabetta Piccolotti (AVS).
Tutti i dati e le analisi sono contenuti nel documento pubblicato sul sito di Alleanza contro la Povertà, di cui è disponibile anche una sintesi.
Qui è possibile vedere la registrazione dell’evento
Ufficio stampa
+329/6271742
alleanzacontropoverta@gmail.com
stampa@alleanzacontrolapoverta.it
www.alleanzacontrolapoverta.it