L’evento Riparto: costruire il futuro del debt advice in Italia. Esperienze, modelli, prospettive alla luce della direttiva europea sul credito al consumo” rappresenta l’occasione per presentare a istituzioni, stakeholder e cittadini gli esiti del lavoro del Tavolo permanente sul sovraindebitamento in merito alla direttiva sul credito al consumo (UE) 2023/2225, da recepire entro il 20 novembre 2025, e che impone agli Stati membri di rendere disponibili servizi indipendenti di consulenza sul debito a tutti i consumatori a decorrere dal 20 novembre 2026.

A partire dall’esperienza maturata con la creazione della prima rete nazionale sperimentale di sportelli di debt advice, i promotori del progetto – Movimento Consumatori APS, Acli aps e Adiconsum APS  hanno perfezionato un modello d’intervento multidisciplinare, professionale e gratuito, capace di offrire un supporto concreto a cittadini e a piccole imprese in situazioni di sovraindebitamento.

Questo incontro si configura come un importante momento di riflessione e di confronto, per definire politiche e azioni concrete per la gestione del debito, in cui i servizi di consulenza giocano un ruolo fondamentale.

Nella sessione mattutina verranno esposte alcune delle misure previste dalla direttiva (UE) 2023/2225 per prevenire e gestire il sovraindebitamento, con particolare riguardo alle scelte di politica legislativa che il tema impone di affrontare.

La sessione pomeridiana consentirà di ripercorrere nello specifico alcune questioni fondamentali per un corretto ed efficiente recepimento della direttiva, quali l’individuazione degli enti legittimati a fornire i servizi di debt advice e il sistema di finanziamento.

IL PROGRAMMA

 

Per approfondire: Progetto Riparto

Progetto “RIPARTO – Rete di consulenza sul debito per la prevenzione, la gestione e la soluzione delle situazioni di sovraindebitamento e per la ripartenza” – di rilevanza nazionale, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 – ANNO 2023  – AVVISO N. 2/2023.