#Notizie

AOI condanna l’attacco alla Global Sumud Flotilla

L’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI) esprime profonda indignazione e condanna per l’attacco delle forze armate israeliane contro la Global Sumud Flotilla, missione civile e pacifica che trasporta aiuti umanitari con l’obiettivo di rompere l’assedio illegalmente imposto dal governo israeliano alla popolazione di Gaza.
 
L’abbordaggio della Flotilla è un atto di estrema gravità e rappresenta una palese violazione del diritto internazionale – dichiara Silvia Stilli, Presidente di AOI – Da oltre 18 anni l’assedio israeliano ha prodotto condizioni disumane nella Striscia di Gaza, con carestia e sofferenze immani. La Flotilla è un’iniziativa di pace e solidarietà, non un atto di provocazione: al governo italiano dico che andava tutelata e accompagnata, non lasciata sola nel Mediterraneo”.
L’attacco avviene mentre la comunità internazionale resta sostanzialmente inerte di fronte al genocidio in corso a Gaza da quasi due anni.
 
AOI sostiene ogni azione volta ad aprire i valichi e a porre fine all’occupazione dello Stato di Israele della Palestina, all’apartheid e al genocidio in corso nella Striscia di Gaza. Siamo al fianco del popolo palestinese nella sua battaglia per la giustizia e l’autodeterminazione, delle nostre colleghe e dei nostri colleghi palestinesi, delle organizzazioni di AOI che non hanno mai smesso di lavorare in Palestina. A loro va la nostra gratitudine, anche oggi che mettono a disposizione i propri corpi e le proprie barche per sostenere la missione della Global Sumud Flotilla.
 
Al Governo italiano e all’Unione Europea chiediamo ancora una volta una cosa semplice: rispettare e far rispettare il diritto internazionale.
AOI continuerà a mobilitarsi per difendere la vita e la dignità del popolo palestinese, anche laddove i governi hanno deciso di voltarsi dall’altra parte. Per questo sosteniamo lo sciopero generale del 3 ottobre e le iniziative di piazza convocate in questo fine settimana, chiedendo:
– un cessate il fuoco immediato e permanente a Gaza e la sospensione di trattamenti crudeli, punizioni collettive, torture, e di ogni altro crimine commesso da Israele nei confronti dei e delle palestinesi
– l’apertura e il funzionamento di tutti i valichi per permettere l’ingresso degli aiuti e degli operatori umanitari e per garantire cure a malati e feriti dentro e fuori dalla Striscia di Gaza
– la fine dell’occupazione illegale della Palestina da parte di Israele
– la cessazione immediata di qualunque commercio di armi, componenti d’arma, tecnologie e servizi militari con lo Stato di Israele
– la decisione ferma di procedere in sede nazionale, e promuovere in sede europea, con sanzioni immediate nei confronti di Israele e con la sospensione dell’accordo di associazione tra Unione Europea e Israele
– il pieno sostegno ai meccanismi di giustizia internazionale, inclusa la Corte Penale Internazionale, la Corte Internazionale di Giustizia e gli organi e le procedure speciali delle Nazioni Unite
– assicurare che gli equipaggi della Global Sumud Flotilla, qualora fossero deportati in Israele, siano immediatamente rilasciati.
 
“Non distogliamo lo sguardo da Gaza – conclude Stilli –. La Global Sumud Flotilla è un simbolo di resistenza nonviolenta e di speranza. Non fermarla, ma sostenerla, è un dovere politico e morale.
 
Continueremo a mobilitarci con ogni mezzo, insieme a centinaia di migliaia di persone in tutta Italia, per chiedere la fine della complicità del nostro Paese e ribadire che difendere i diritti del popolo palestinese significa difendere l’umanità intera”

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie