A Torino il Congresso Nazionale ASC
15 Ottobre 2025
18° CONGRESSO NAZIONALE
17–19 ottobre 2025 Torino, Polo del ’900
Tre giorni dedicati a pace, protagonismo giovanile e crescita delle comunità. In programma anche il rinnovo degli organi dirigenti
ASC Nazionale APS tiene il suo 18esimo Congresso Nazionale da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025 a Torino presso il Polo del ’900. Una scelta non casuale, perché valorizza un luogo di riferimento per memoria, democrazia e partecipazione civica, una “casa dei valori” in cui ASC si riconosce.
Al Congresso parteciperanno le delegazioni delle articolazioni territoriali e delle associazioni nazionali socie, Istituzioni e organizzazioni partner di ASC, relatori, relatrici e numerosi ospiti. I lavori si concluderanno con il rinnovo degli organi sociali nazionali.
Il Congresso è incentrato su “Azioni di pace, protagonismo giovanile e crescita delle comunità” e si pone l’obiettivo di rafforzare il ruolo del Servizio Civile Universale quale strumento di cittadinanza attiva, coesione sociale e promozione della nonviolenza valorizzando l’esperienza della rete di ASC rispetto alla partecipazione giovanile.
“Il Congresso nazionale è il momento per rilanciare con decisione il nostro impegno per la pace, la nonviolenza e la cittadinanza attiva, rimettendo al centro i giovani e il loro bisogno di senso, diritti, partecipazione – afferma il Presidente di ASC APS, Rosario Lerro -La sfida è innovare le nostre pratiche per essere all’altezza delle aspettative delle nuove generazioni, che nel Servizio Civile scelgono di mettersi al servizio delle comunità contro disuguaglianze e le logiche di guerra, costruendo alternative concrete attraverso educazione, cura delle comunità e solidarietà”.
Insieme ai circa 100 delegati e delegate delle articolazioni territoriali di ASC parteciperanno ai lavori decine di ospiti: Walter Massa (ARCI), Tiziano Pesce (UISP), Claudia Cappelletti (Legambiente Scuola e Formazione), Laura Milani (CNESC), Rosa Melfi (Rappresentanza degli Op. Vol.), Giulio Marcon (Sbilanciamoci!), Carlotta Salerno (Assessora Periferie e Progetti di Rigenerazione Urbana, Politiche educative e giovanili, Materie relative all’istruzione – Comune di Torino), Laura Massoli(Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale), Enrico Borrelli (Consulta Nazionale SCU), Vanessa Pallucchi (Forum Nazionale Terzo Settore), Enrico Piron (AUSER), Stefano Ciafani(Legambiente), Sergio Bassoli (Rete Italiana Pace e Disarmo), Claudio Maderloni (ANPI), Viviana Bartolucci (Arciragazzi), Maso Notarianni (Presidenza Nazionale ARCI – Global Sumud Flottilla).
Ufficio stampa, Paola Scarsi 347 3802307