#Associati

Legge di bilancio, Uneba chiede più attenzione al sociosanitario

“Sanità non è solo ospedali, ma anche sociosanitario. Sistema Sanitario Nazionale non è solo enti pubblici, ma anche non profit accreditati, e privati. La legge di bilancio si ricordi anche di noi!”

Uneba chiede al Parlamento nell’esame della legge di bilancio una maggiore attenzione al settore sociosanitario: quello delle Rsa per anziani non autosufficienti, in cui la maggioranza dei posti letto sono gestiti da enti non profit.

“Chiediamo – dice il presidente di Uneba nazionale Franco Massi – che l’aumento di risorse per la sanità previsto nel disegno di legge di bilancio, che apprezziamo, preveda stanziamenti anche per il settore sociosanitario. Le Rsa per anziani, le comunità per persone con disabilità o le accoglienze per donne vittime di violenza sono parte del Sistema Sanitario Nazionale e, tanto quanto gli ospedali, sono fondamentali per i più fragili. Hanno costi inferiori e negli ultimi anni sono state poco considerate, ad esempio con il Pnrr che ha ignorato le Rsa. E’ tempo di cambiare rotta”.

Particolarmente urgente, ribadisce Uneba, la norma per la definizione della competenza delle rette per malati di Alzheimer o demenza accolti in struttura residenziale. “Senza fare chiarezza su questo tema – rileva Massi- neppure i 100 milioni in più per Alzheimer e demenze previsti nel disegno di legge di bilancio saranno risolutivi”.

Uneba inoltre appoggia e rilancia l’appello sulla legge di bilancio del Forum Terzo Settore, che chiede “la risoluzione delle varie questioni aperte riguardo l’Iva, e l’eliminazione dell’ingiusta imposta Irap per il non profit”.

 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie