#Dal Parlamento #Normativa

Monitoraggio Istituzioni Nazionali – 27/10/2025 – 31/10/2025

Alcuni atti di possibile interesse per il Terzo Settore

PNRR

 


SENATO

ASSEMBLEA

  • Nella settimana 28-30 ottobre, l’Assemblea si riunirà inoltre per le Comunicazioni del Presidente, ai sensi dell’articolo 126, commi 3 e 4, del Regolamento, sul disegno di legge di bilancio (ddl 1689).

 

COMMISSIONE 7ª (CULTURA, ISTRUZIONE) E 10ª (SANITÀ E LAVORO)

  • ddl 2367931141(Assistente per l’autonomia e la comunicazione nei ruoli del personale scolastico) – Relatori: OCCHIUTO e RUSSO

 

COMMISSIONE 8a AMBIENTE

 

COMMISSIONE 10a AFFARI SOCIALI

  • ddl 1179– 734 – 938 – 1171 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale) – Relatore: RUSSO
  • ddl 99059910061082(Disturbi del comportamento alimentare) – Relatrice: TERNULLO

 


CAMERA

ASSEMBLEA

NOTA: proposta di legge C. 1521-A – Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito «Italia in scena». Nella seduta del 21/10 il testo è stato approvato ed ora va al Senato.

NOTA: discussione generale del disegno di legge C. 1866-A – Disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento. Nella seduta del 21/10 il testo è stato approvato ed ora va al Senato.

 

COMMISSIONE I AFFARI COSTITUZIONALI

  • DL 146/2025: Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio (esame C. 2643 Governo – Rel. Kelany). Fra gli auditi vi sono stati ARCI, ACLI e MCL. Il termine per emendamenti e ordini del giorno scade il 23/10 ore 15:00.
  • Disciplina dell’attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi (seguito esame C. 2336 Nazario Pagano, C.308 Francesco Silvestri, C. 983 De Monte, C. 1700 Zanella, C. 1894Gruppioni – Rel. Nazario Pagano) (Sono previste votazioni)
  • Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese (esame C. 2655 Governo, approvato dal Senato – Rel. Paolo Emilio Russo) (Non sono previste votazioni)

 

COMMISSIONE II GIUSTIZIA

  • Audizione informale, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 474 Bruno e C. 1382Mollicone, recanti “Disposizioni per la promozione e il sostegno delle attività teatrali negli istituti penitenziari”, 

 

COMMISSIONE VII CULTURA

  • Introduzione dell’articolo 23-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in materia di partecipazione delle persone con disabilità a pubblici spettacoli ovvero a manifestazioni di intrattenimento o di carattere sportivo (seguito esame testo unificato C. 1536 Baldelli, C. 1867 Furfaro, C. 1971 Sasso –Rel. Roscani)

 

COMMISSIONE VIII AMBIENTE e X ATTIVITA’ PRODUTTIVE

  • Audizioni informali nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2023/2413, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/ 1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabilie che abroga la direttiva (UE) 2015/652 (Atto n. 324) e dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 332). Fra gli auditi il 30/10 h. 9.30 vi è Legambiente.

 

COMMISSIONE XII AFFARI SOCIALI

  • Schema di decreto ministeriale concernente il riparto del Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza a favore delle città riservatarie per l’anno 2025 (esame Atto n. 329– rel. Vietri) (Non sono previste votazioni)

 

COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

  • Martedì 28 ottobre, al termine dell’ufficio di presidenza convocato alle 13.40, presso l’aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’adolescenza, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla disabilità fisica e psichica dei minori, con focus sulle lesioni cerebrali e sull’autismo: sostegno alle famiglie e nella scuola, svolge l’audizione della Ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli.

 


PNRR

è online il sito www.pnrr.forumterzosettore.it al quale si rimanda per gli ultimi aggiornamenti.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie