#Associati

Cittadinanzattiva – XXIII Giornata nazionale della Sicurezza nelle scuole

Cittadinanzattiva da 23 anni promuove la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile ed il Ministero dell’Istruzione. La Giornata fa parte del programma Impararesicuri nato nel 2003, e che si compone dell’Osservatorio civico sulla sicurezza delle scuole e del Premio delle Buone pratiche di sicurezza e salute a Scuola “Vito Scafidi”.

Anche quest’anno partecipiamo alla Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole con iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei rischi negli ambienti scolastici. I temi al centro delle attività sono: sicurezza degli edifici scolastici, educazione alla prevenzione, gestione delle emergenze e partecipazione attiva della comunità scolastica.

La Giornata si celebra il 22 novembre. Per l’occasione la Scuola di Cittadinanzattiva mette a disposizione di tutti gli istituti alcuni materiali informativi scaricabili gratuitamente per consentire agli studenti e agli insegnanti, in autonomia o con l’aiuto di esperti, di approfondire le proprie conoscenze circa la sicurezza a scuola e i rischi presenti sul territorio, in particolare sismico e alluvione, sperimentando procedure e comportamenti in relazione ad essi.

Il primo appuntamento organizzato si terrà a Rivoli (TO), lunedì 17 novembre, ore 10:00 – 12:00 – Liceo Darwin, Ex IV G – Aula “Vito Scafidi” e si concentrerà sullo stato dell’arte dell’edilizia scolastica e della sicurezza nelle scuole. Interverrà Fabio Cruccu, per la Scuola di Cittadinanzattiva.

Per scaricare i materiali

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie