#Associati

Federconsumatori – La legge sul femminicidio è realtà. Ora si completi il percorso con educazione e consenso

Violenza donne: la legge sul femminicidio è finalmente realtà. Ora si completi il percorso con educazione e consenso.

Un provvedimento necessario, indispensabile, che era importante approvare ieri in una giornata simbolica di lotta e di contrasto alla violenza sulle donne. Il DdL sul femminicidio è legge.

Dopo una travagliata discussione, la Camera dei deputati ha approvato all’unanimità la norma che introduce all’interno del Codice Penale il nuovo articolo 577-bis sul reato di femminicidio, che diventa un “reato autonomo”.

La normativa italiana, d’ora in poi, annovera una nuova fattispecie specifica di omicidio che prevede l’ergastolo per chiunque provochi la morte di una donna per discriminazione, odio o prevaricazione o mediante atti di controllo, possesso o dominio. Un passo avanti doveroso, che, senza dubbio, apprezziamo e condividiamo.

Rimane indietro, però, iI DdL sul consenso “libero e attuale” delle donne, sul quale c’era stato dapprima un accordo bipartisan, smentito poi ieri in Senato. La Presidente della Commissione giustizia al Senato ha garantito che, una volta corrette le “piccole lacune” nel testo anche questo sarà approvato. Ci auguriamo avvenga presto e senza sostanziali stravolgimenti.

La coronazione di questo percorso dovrebbe essere, però, l’introduzione dell’educazione sessuale, affettiva e di genere obbligatoria nelle scuole italiane, a livello nazionale, ancora molto dibattute e controversa, che però, guardando ai dati sulla disinformazione in materia sessuale dei ragazzi, appare imprescindibile.

 

 

_______________________________________________________________

Ufficio stampa Federconsumatori – APS
Via Palestro, 11 – 00185 – Roma
Tel. +39 06 42020755 – ufficiostampa@federconsumatori.it

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie