#Territorio

FTS-Piemonte – Borse di studio per il Master in Innovazione sociale

II edizione dell’Executive Master in Innovazione sociale e tecnologica per le imprese cooperative e il Terzo Settore. Il Forum del Terzo Settore in Piemonte ha deciso di mettere a disposizione per questa edizione due borse di studio del valore di 2.000 euro, a copertura del 40% delle spese di iscrizione. Le iscrizioni saranno aperte fino al 06/10 alle ore 12.00.

#Notizie

FQTS, il calendario della formazione di settembre

Il percorso formativo FQTS rappresenta un investimento strategico per il rafforzamento del Terzo settore e delle sue competenze. Viene pubblicata una newsletter mensile che rappresenta un aggiornamento puntuale sulle attività formative in avvio, in corso e concluse. Un’occasione per seguire l’evoluzione del percorso e per valorizzare le opportunità messe a disposizione degli enti del Terzo settore.

#Notizie

5 per mille 2024, in arrivo i primi pagamenti

Il Ministero del Lavoro ha avviato i primi pagamenti del cinque per mille 2024 a favore di 49 enti che hanno ricevuto contributi pari o superiori a 500.000 euro, per un totale di oltre 102 milioni di euro. I contributi inferiori a 500.000 euro verranno erogati entro dicembre.

#Eventi #Notizie

XXV edizione delle Giornate di Bertinoro per l’economia civile, il 10 e 11 ottobre

Venticinque anni di riflessione, dialogo e innovazione sui temi dell’economia civile. Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile tornano per celebrare un importante traguardo. Il focus dell’evento sarà su quattro grandi sfide: risignificare il lavoro; custodire il pensiero critico nell’era dell’intelligenza artificiale; alimentare nuove infrastrutture socio economiche; risvegliare il desiderio di cambiamento. L’economia civile è metodo e cornice per questa sfida.

#Associati

UNICEF/ISTRUZIONE: 6 milioni di bambini in più fuori dalla scuola entro il 2026

I fondi destinati all’istruzione diminuiranno di 3,2 miliardi di dollari entro il 2026 e il numero di bambini non scolarizzati in tutto il mondo passerà da 272 a 278 milioni (come svuotare tutte le scuole primarie di Italia e Germania). L’impatto maggiore in Africa occidentale e centrale, con un calo globale della qualità dell’istruzione.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie