#Associati

Cittadinanzattiva – XXIII Giornata nazionale della Sicurezza nelle scuole

La Giornata si celebra il 22 novembre. I temi al centro delle attività sono: sicurezza degli edifici scolastici, educazione alla prevenzione, gestione delle emergenze e partecipazione attiva della comunità scolastica. Per l’occasione la Scuola di Cittadinanzattiva mette a disposizione di tutti gli istituti alcuni materiali informativi e divulgativi.

#Associati

Italia maglia nera per le bonifiche: quasi mille anni di ritardi sui siti inquinati. La protesta delle associazioni

A Roma ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera denunciano il grave ritardo dell’Italia nella bonifica dei 42 siti di interesse nazionale, con 992 anni complessivi di inadempienze. Le associazioni chiedono “Ecogiustizia Subito” e una strategia nazionale per il ripristino ambientale e la tutela della salute dei cittadini. Dal 26 novembre torna la campagna itinerante, con tappe in sei regioni nei luoghi simbolo delle bonifiche mancate.

#Associati

FISH: 28 emendamenti alla legge di bilancio 2026 per l’inclusione delle persone con disabilità

La FISH ha depositato alla Commissione Bilancio del Senato un documento presentando 28 emendamenti al Disegno di Legge di Bilancio 2026, con l’obiettivo di garantire risorse strutturali, adeguate e continuative per sostenere politiche pubbliche orientate alla piena realizzazione personale, all’autonomia e all’inclusione sociale, lavorativa e comunitaria delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

#Associati

Rete delle Culture – Assemblea nazionale il 14 novembre a Vico Equense

L’Assemblea è l’occasione per fare il punto ed interrogarsi sulla frammentazione che contraddistingue il settore delle organizzazioni culturali e sociali, sulle difficoltà a darsi una struttura di rappresentanza adeguata, sulle opportunità che possono derivare dall’esercizio dell’amministrazione condivisa, oggi poco praticata dalle Amministrazioni pubbliche.

#Associati

Report CittàClima Legambiente. In 11 anni in Italia oltre 800 eventi meteo estremi in 136 comuni

In vista della COP30 in Brasile e del Climate Pride del 15 novembre, Legambiente presenta il nuovo report “Città Clima” sugli impatti della crisi climatica sui Comuni con oltre 50mila abitanti. “Nella legge di bilancio si stanzino risorse economiche per attuare il Piano nazionale di Adattamento Climatico e si approvi al più presto una legge contro il consumo di suolo. Due priorità inspiegabilmente dimenticate.”

#Associati

Uisp – Dieci idee per cambiare lo sport: a Roma il Pitching Day del Contest Tran-Sport

Lo sport non è solo movimento. È linguaggio, lavoro, partecipazione, cura. Questa è la visione che accompagna il Contest Tran-Sport, azione del progetto Tran-Sport promosso dalla Uisp, con Simurg Ricerche e il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La presentazione venerdì 14 novembre a Roma, con la premiazione dei tre progetti vincitori.

#Comunicati stampa #Notizie

Terzo settore e finanza sostenibile: il 10 novembre a Roma i risultati della 7a edizione di Cantieri ViceVersa

L’appuntamento sarà l’occasione per presentare il report dei lavori svolti durante la scorsa Summer School di Cantieri ViceVersa dedicata a beni confiscali e social housing, e per avviare un dibattito con i rappresentanti delle istituzioni sulle opportunità offerte dagli strumenti di finanza sociale. Interverranno, tra gli altri, rappresentanti del Ministero del Lavoro, del Ministero dell’Economia e del Comitato Economico e Sociale Europeo.

#Associati

Intelligenza artificiale e povertà digitale: il CNCA promuove un ciclo di incontri

Nel quadro del progetto Perla. Pratiche per l’antifragilità, il CNCA avvia un ciclo di incontri online dedicati all’intelligenza artificiale e al suo impatto sociale. Due gli appuntamenti di novembre: un’introduzione tecnica con Diego De Cao (5 novembre) e una riflessione etico-filosofica con Miguel Benasayag (13 novembre).

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie