#Associati

2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Anffas: “Prima le persone e poi gli autismi” 

Nonostante importanti progressi, le persone nel disturbo dello spettro autistico continuano ad incontrare ostacoli di varia natura per il pieno esercizio dei loro diritti e delle libertà fondamentali. Dobbiamo fare di meglio, promuovendo un’istruzione inclusiva, pari opportunità di lavoro, autodeterminazione e un ambiente in cui ogni persona sia rispettata.

#Notizie

Fondo per la Repubblica Digitale: sono 23 i primi progetti sostenuti

In Italia sono 26 milioni le persone senza competenze digitali di base. Il nostro Paese, in aggiunta, presenta il più alto tasso di NEET: più di 3 milioni. Una situazione che genera sia esclusione da servizi e da opportunità di lavoro, sia che penalizza i processi di sviluppo del Paese per carenza di professionalità adeguate. 

#Notizie

Alleanza contro la povertà: Antonio Russo eletto nuovo portavoce

Oltre al rinnovo degli organismi interni, nell’occasione dell’Assemblea si è sviluppato il confronto sulle misure di contrasto alla povertà che si sono succedute nell’ultimo decennio, dalla nascita del Reddito di Inclusione, al Sia (il Sostegno di inclusione attiva) sino al Reddito di cittadinanza.

#Notizie

Il 25 marzo l’evento inaugurale di Cosenza Capitale del volontariato

Un territorio che conta oltre 1200 Ets e 12 mila volontari e volontarie, a sostegno delle persone fragili, nei quartieri periferici o nella valorizzazione dei beni comuni. Sono alcuni dei dati che saranno presentati il 25 marzo in occasione di “Volontari protagonisti nelle comunità” l’iniziativa che apre ufficialmente l’anno della città calabrese da Capitale italiana del volontariato.

#Associati

Sport di base: ogni euro investito vale 2 e mezzo

L’indice SROI di ritorno sociale degli investimenti della promozione sportiva è pari a 2,42. Si guadagna in: salute, inclusione sociale, soft skill e benessere mentale. I dati raccolti dall’Università Bicocca di Milano per conto di Libertas, ACSI, AICS e CSEN. 

#Associati

Dl Migranti, Miraglia (Arci): “un decreto che produrrà solo danni per il Paese”

“La strage di Cutro meritava un intervento legislativo volto a fermare la strage e a consentire alle persone di attraversare le frontiere legalmente e in sicurezza. Il DL 20/2023 non persegue nessuno di questi obiettivi che avrebbero giustificato un intervento urgente”. QCosì il settore Immigrazione Arci durante l’audizione in Commissione Affari costituzionali del Senato sul DL Migranti.

#Associati

Nella Giornata Mondiale delle Foreste l’iniziativa di Fidas che regala un albero a giovani donatori

L’iniziativa Nuove Radici punta a diffondere l’impegno per l’ambiente e la cultura del dono tra le nuove generazioni, con l’intento di dare nuova linfa alla catena del bene che unisce tutto il mondo del volontariato. Per la Giornata Mondiale delle Foreste, con Nuove Radici, donare sangue e plasma significa prendersi cura del pianeta e di tutti i suoi abitanti. 

#Associati

“CON NOI, NON PER NOI”. 21 marzo, Giornata mondiale della sindrome di Down

Il tema scelto per la Giornata vuole invitare ad un approccio alla disabilità basato sui diritti umani che possa concorrere a superare il modello obsoleto di “carità della disabilità”, in cui le persone con disabilità sono trattate come “oggetti di carità”, da affidare agli altri per avere supporto.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie