#Associati

Contro guerre armate e guerre dei dazi: il 23 luglio le Acli lanciano una nuova stagione di disarmo, lavoro buono e diritti

Mercoledì 23 luglio alle ore 12.00, presso la sede nazionale delle ACLI si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Peace at Work – L’Italia del lavoro costruisce la pace”, la nuova campagna delle ACLI per promuovere pace, disarmo e giustizia sociale a partire dal mondo del lavoro. Una carovana che attraverserà il Paese da settembre a dicembre.

#Notizie

ACRI – Pubblicato il 30° Rapporto annuale: oltre un miliardo per 22mila progetti

“Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese. E anche lo scorso anno hanno sostenuto oltre 22mila progetti in tutta Italia, confermandosi al fianco del Terzo settore e delle Istituzioni per promuovere una società più coesa e generare nuove opportunità per le comunità”.

#Notizie

Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026

E’ la quinta città a ricevere il titolo promosso da CSVnet, in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e in collaborazione con Anci nazionale. Con oltre 1.700 associazioni attive e 69mila volontari, nel 2026 proporrà iniziative, laboratori, eventi e percorsi di cittadinanza attiva per valorizzare il volontariato in tutte le sue forme.

#Associati

Diritti LGBT+: l’Italia respinge il 73% delle raccomandazioni ONU

Le associazioni denunciano un isolamento senza precedenti a livello europeo e accusano il governo di allinearsi ai modelli illiberali di Polonia e Ungheria. Il Terzo settore annuncia un monitoraggio attento sull’attuazione delle (poche) misure accolte.

#Territorio

FTS Veneto – Il volontariato dentro e fuori gli ETS: dinamiche nazionali e venete”

Il convegno è stato un momento di confronto fondamentale per riflettere sul ruolo attuale e futuro del volontariato per gli Enti del Terzo settore. Tra i temi trattati, ⁠le trasformazioni normative, sociali e culturali che impattano sul volontariato come strumento di coesione sociale e sviluppo personale e collettivo.

#Comunicati stampa #Eventi #In Evidenza

Pnrr, giovedì 10 luglio la presentazione del rapporto Forum Terzo Settore-Openpolis 

L’indagine porta avanti il percorso di analisi su uno degli strumenti più rilevanti della politica pubblica italiana degli ultimi decenni, con l’obiettivo di monitorarne gli sviluppi, le criticità e le ricadute concrete sui territori, in particolare rispetto alle misure di interesse per il Terzo settore. Tre i focus specifici del report: il sostegno alle persone vulnerabili; gli interventi per le persone senza fissa dimora; gli asili nido e le scuole dell’infanzia. 
 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie