#Associati

Rete delle Culture – Assemblea nazionale il 14 novembre a Vico Equense

L’Assemblea è l’occasione per fare il punto ed interrogarsi sulla frammentazione che contraddistingue il settore delle organizzazioni culturali e sociali, sulle difficoltà a darsi una struttura di rappresentanza adeguata, sulle opportunità che possono derivare dall’esercizio dell’amministrazione condivisa, oggi poco praticata dalle Amministrazioni pubbliche.

#Associati

Report CittàClima Legambiente. In 11 anni in Italia oltre 800 eventi meteo estremi in 136 comuni

In vista della COP30 in Brasile e del Climate Pride del 15 novembre, Legambiente presenta il nuovo report “Città Clima” sugli impatti della crisi climatica sui Comuni con oltre 50mila abitanti. “Nella legge di bilancio si stanzino risorse economiche per attuare il Piano nazionale di Adattamento Climatico e si approvi al più presto una legge contro il consumo di suolo. Due priorità inspiegabilmente dimenticate.”

#Associati

Intelligenza artificiale e povertà digitale: il CNCA promuove un ciclo di incontri

Nel quadro del progetto Perla. Pratiche per l’antifragilità, il CNCA avvia un ciclo di incontri online dedicati all’intelligenza artificiale e al suo impatto sociale. Due gli appuntamenti di novembre: un’introduzione tecnica con Diego De Cao (5 novembre) e una riflessione etico-filosofica con Miguel Benasayag (13 novembre).

#Territorio

FTS Campania – “Una visione per la Campania – Per una Campania giusta, equa e sostenibile”

Il documento, in vista delle elezioni regionali, raccoglie proposte politiche e sociali per lo sviluppo regionale, delinea una visione di sviluppo centrata sulle persone, sulla coesione sociale e sulla sostenibilità ambientale, con il Terzo settore come motore di democrazia e innovazione. Contiene proposte per misure concrete su politiche sociali in ottica di co-programmazione e co-progettazione.

#Associati

Federconsumatori – Istat: fiducia in lieve aumento. Sostenere le famiglie, a partire dalla manovra

L’Istat registra una fiducia dei consumatori in lieve ripresa. Segno di un timido ottimismo, che però deve essere ora supportato da azioni concrete da parte del Governo. Con l’avvicinarsi dell’inverno e delle festività di fine anno, è fondamentale mettere in atto ogni intervento per evitare che milioni di famiglie siano costrette a ulteriori scelte improntate alla rinuncia e alla riduzione dei consumi.

#Notizie

Acri presenta la 25a edizione dell’indagine realizzata con Ipsos in occasione della 101ª Giornata Mondiale del Risparmio

In occasione della 101ª Giornata Mondiale del Risparmio, Acri e Ipsos presentano la 25ª edizione dell’indagine sul rapporto degli italiani con il risparmio. In un contesto di crescente incertezza economica, il risparmio emerge come strumento di tutela e stabilità, ma cala la capacità effettiva di accantonare. Rimane alto l’impegno civico, con volontariato, donazioni e attenzione al ruolo sociale del risparmio.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie