Focsiv – Al via il corso di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale
10 Settembre 2025
Focsiv, Caritas Italiana e Fondazione Lanza sono liete di presentare la quinta edizione del “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale”.
Questa nuova edizione nell’anno del Giubileo della speranza vuole richiamare l’attualità dell’enciclica Laudato sì, a 10 anni dalla sua pubblicazione, di fronte ai nuovi scenari di competizione e riarmo.
Il mondo sta vivendo un cambiamento d’epoca con scenari drammatici per la casa comune. Ma vi sono percorsi di rinascimento e speranza. Il giubileo di quest’anno ci invita alla ripartenza, al rinnovamento, alla liberazione. Una liberazione che viene dalla Parola con una lettura dei segni dei tempi che ci porta a rinnovare il nostro impegno sulle tracce dell’ecologia integrale.
Dieci anni fa Papa Francesco ci ha donato l’enciclica Laudato sì, mentre la comunità internazionale dava alla luce l’Agenda 2030 e l’Accordo di Parigi sul clima. Sono semi che faticosamente stanno germogliando. Nonostante tutto, con l’avanzare delle guerre e delle ingiustizie sociali e ambientali, si sta moltiplicando la consapevolezza dell’urgenza di trasformare i nostri comportamenti per tutelare la casa comune e la famiglia umana.
Sono nate e si stanno diffondendo pratiche di cambiamento dal basso. Il corso, nella sua quinta edizione, intende rafforzare l’impegno nel leggere i segni dei tempi e nel promuovere e condividere le azioni per l’ecologia integrale in particolare su alcuni temi principali: la transizione energetica; la finanza, gli investimenti e il debito; la partecipazione al cambiamento.
Il corso, alla sua 5° edizione, si concentra su pratiche e politiche per un futuro sostenibile con un sguardo che lega il locale e il globale. Inizierà il 6 ottobre e si svilupperà su tre temi: transizione energetica e comunità energetiche rinnovabili e solidali, debito ecologico e debito finanziario e partecipazione per la cittadinanza ecologica. Ogni tema avrà un approfondimento di carattere teorico e di carattere pratico.
Si terranno 6 incontri online il lunedì dalle 17.30 alle 19.30 dal 6 Ottobre al 15 Dicembre 2025
Per iscriverti al corso compila il modulo a questo link entro il 6 ottobre.
Per scaricare il Programma completo del corso clicca QUI