#Dal Parlamento #Normativa

Monitoraggio Istituzioni Nazionali – 03/11/2025 – 07/11/2025

Alcuni atti di possibile interesse per il Terzo Settore

PNRR

 


SENATO

In settimana tutte le Commissioni sono impegnate nelle discussioni per i pareri di competenza circa la Legge di bilancio 2026.

 

COMMISSIONE 3ª AFFARI ESTERI

  • DDL S 1689 Legge di bilancio 2026. Il 6/11 h. 9.00 Audizione di rappresentanti dell’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI), di LINK 2007, del Coordinamento Italiano delle ONG internazionali (CINI), della Federazione degli organismi di volontariato internazionale di ispirazione cristiana (FOCSIV)

 

COMMISSIONE 5ª BILANCIO e V BILANCIO CAMERA

  • Audizioni preliminari esame legge di bilancio 2026 (S 1689):  3/11 ore 12: fra gli auditi Forum Terzo settore, Legambiente, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASVIS); ore 18: Alleanza contro la povertà in Italia

 


CAMERA

ASSEMBLEA

  • disegno di legge C.2655 – Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese 

 

COMMISSIONE I AFFARI COSTITUZIONALI

  • DL 146/2025: Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio (esame C. 2643​ Governo – Rel. Kelany). Fra gli auditi vi sono stati ARCI, ACLI e MCL. Il termine per emendamenti e ordini del giorno è scaduto il 23/10 ore 15:00.
  • Disciplina dell’attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi (seguito esame C. 2336​ Nazario Pagano, C.308​ Francesco Silvestri, C. 983​ De Monte, C. 1700​ Zanella, C. 1894​Gruppioni – Rel. Nazario Pagano) (Sono previste votazioni)
  • Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese (esame C. 2655​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Paolo Emilio Russo) (Non sono previste votazioni)

 

COMMISSIONE IV DIFESA

  • Integrazione delle attività di interesse pubblico esercitate dall’Associazione della Croce Rossa italiana e revisione delle disposizioni in materia di Corpi dell’Associazione della Croce Rossa italiana ausiliari delle Forze armate. Delega al Governo per la revisione della disciplina del Corpo militare volontario e del Corpo delle infermiere volontarie dell’Associazione della Croce Rossa italiana ausiliari delle Forze armate e delega al Governo per la razionalizzazione, la semplificazione e il riassetto delle disposizioni in materia di ordinamento militare (esame C. 2429​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Saccani Jotti)

 

COMMISSIONE VII CULTURA

  • Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico (seguito esame C. 2423​ Governo, C. 2271​ Amorese e C. 2278​ Sasso – Rel. Sasso)
  • Il 05/11 h. 14.00 Audizione informale nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2303​ Miele, recante introduzione della qualifica di «docente per l’inclusione»,

 

COMMISSIONE VIII AMBIENTE

  • Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica (esame C. 2606​, approvata dal Senato – Rel. Benvenuti Gostoli) (non sono previste votazioni).

 

COMMISSIONE VIII AMBIENTE e X ATTIVITA’ PRODUTTIVE

  • Audizioni informali nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2023/2413, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/ 1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabilie che abroga la direttiva (UE) 2015/652 (Atto n. 324) e dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 25 novembre 2024, n. 190, recante disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 332). Fra gli auditi il 30/10 h. 9.30 vi è stata Legambiente.

 

COMMISSIONE X ATTIVITA’ PRODUTTIVE

  • Audizione informale, di rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU), nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2024/1711, che modifica le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione (Atto n. 318)

 


PNRR

è online il sito www.pnrr.forumterzosettore.it al quale si rimanda per gli ultimi aggiornamenti.​

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie