Forum Territoriale del Tigullio
Indirizzo e recapiti
Indirizzo:
Via Asserotti 4
16043 Chiavari (GE)
Email: portavoce@forumtigullio.it, segreteria@forumtigullio.it
Sito web: www.forumtigullio.it
Data di costituzione: 20 dicembre 2001
Codice fiscale: 90054580106
Referenti
Portavoce: Pietro Angelo Tassano
Consiglio Territoriale: Antonietta Dentone (AUSER Tigullio), Giuseppe Grigoni (Villaggio del Ragazzo), Mauro Maestri (Coop. Il Pellicano Verde)
Descrizione
Organismo di rappresentanza ai sensi della LR 42/12 (DGR 978/14).
Aderiscono al Forum del Tigullio le seguenti Organizzazioni: ACLI Chiavari, Consorzio Agorà, ANSPI, Legambiente, Coop. Soc. Il Pellicano Verde, Coop. Soc. Il Sentiero di Arianna, AIMA Tigullio, A.P.T.E.B.A. Onlus, ALFAPP Tigullio, Consulta del Tigullio per l’handicap, FORMA, Coop. Soc. Vittorio Gandolfo, Coop. Soc. Creusa, AUSER Tigullio, Elisir APS Rapallo, Villaggio del Ragazzo, Consorzio Tassano Servizi Territoriali, Coop. Lanza del Vasto, Associazione Pellicano (Al febbraio 2014)
Azioni realizzate
A seguito dell’approvazione della LR 42/12 “Testo Unico delle norme sul Terzo Settore” , la Regione Liguria ha riconosciuto il Forum del Tigullio come “Organismo Associativo Unitario di Rappresentanza del terzo settore” (DGR 978/14), e come tale è parte sociale riconosciuta. Ciò ha comportato anche una revisione statutaria (Statuto FTS del Tigullio) e una nuova articolazione territoriale che, nel caso del Forum Tigullio del terzo settore, fa riferimento alla Conferenza dei Sindaci dei Comuni di: Chiavari, Santa Margherita Ligure, Portofino, Rapallo, Zoagli, Cicagna, Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Moconesi, Neirone, Orero, Tribogna, Borzonasca, Mezzanego, Rezzoaglio, S.Stefano d’Aveto, Carasco, Leivi, S.Colombano Certenoli, Lavagna, Cogorno, Né, Sestri Levante, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Moneglia, Varese Ligure, Carro, Maissana.
Principali attività
Il Forum del Terzo Settore promuove, sostiene e garantisce reti che realizzano Patti di sussidiarietà e promuove con l’Amministrazione Pubblica tavoli di programmazione per attività e servizi negli ambiti sociali, educativi, sportivi, ambientali, culturali, per minori adolescenti e giovani, di servizio civile, di educazione al lavoro.