Forum Terzo Settore Marche – ETS
Indirizzo e recapiti
Indirizzo:
c/o CSV Marche – via della Montagnola, 69A
60127 Ancona (AN)
Email: marche@forumterzosettore.it;
portavoce.marche@forumterzosettore.it
Telefono: 071 899650
Data di costituzione: 23 marzo 2007
Referenti
Portavoce: Diego Mancinelli
Segreterio generale: Segreteria CSV Marche
Descrizione
Il Forum Regionale del Terzo Settore delle Marche è un’associazione senza scopo di lucro costituita nel 2007 con il fine di rappresentare, nell’ambito del territorio regionale, i valori e le istanze del Terzo Settore e promuovere, valorizzare e potenziare l’azione del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, dell’economia sociale, della mutualità volontaria, della solidarietà sociale e internazionale.
Ad oggi rappresenta 29 reti di secondo livello e organizzazioni della regione Marche – per un totale di 2.500 strutture territoriali – che operano negli ambiti del Volontariato, dell’Associazionismo, della Cooperazione Sociale, della Solidarietà Internazionale, della Finanza Etica, del Commercio Equo e Solidale.
I principali compiti del Forum Regionale del Terzo Settore delle Marche sono:
-
- rappresentare gli interessi e le istanze comuni delle organizzazioni di Terzo Settore a livello regionale e locale nei confronti delle istituzioni, delle forze politiche e delle altre organizzazioni, economiche e sociali;
- la comunicazione di valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settore
- favorire il reciproco arricchimento di idee, proposte, esperienze al fine di sostenere lo sviluppo del Terzo Settore, valorizzando l’attitudine delle organizzazioni che ne fanno parte a sostenersi l’un l’altra;
- promuovere lo sviluppo complessivo del Terzo Settore nelle sue svariate forme ed espressioni, anche attraverso strumenti e modalità di partenariato e di consultazione continuativa.
A giugno 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che il Forum del Terzo Settore delle Marche, a conclusione della procedura di avviso pubblico per l’attuazione degli articoli 65 del Codice del Terzo Settore, è risultato essere l’associazione di enti del Terzo settore maggiormente rappresentativa sul territorio regionale, in ragione del numero degli enti aderenti.