AIPD – Associazione Italiana Persone Down Ets-Aps

Indirizzo e recapiti

Indirizzo: Via Fasana 1b, 00195 Roma

Email: aipd@aipd.it
Sito web: www.aipd.it
Telefono: 06 3723909
Cell: 331 3517308112
Data di costituzione: 1979

Codice fiscale:

Descrizione

Presidente: Gianfranco Salbini
Vicepresidente: Giancarlo Giambarresi

Numero associati:
Numero sedi: 53 Sezioni locali, presenti in 17 regioni

Pubblicazioni periodiche nazionali: 

Profili social:

 

Chi Siamo

Nata a Roma nel 1979, l’Associazione Italiana Persone Down rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e gli operatori sociali, sanitari e scolastici su tutte le problematiche riguardanti la SD. AIPD ha oltre 54 Sezioni su tutto il territorio nazionale ed è composta prevalentemente da genitori e da persone con questa sindrome. Il suo scopo è tutelare i diritti delle persone con sD, favorirne il pieno sviluppo fisico e mentale, contribuire al loro inserimento scolastico e sociale a tutti i livelli, sensibilizzare sulle loro reali capacità divulgare le conoscenze sulla sindrome.

Per questo AIPD si impegna quotidianamente nel campo della scuola, del lavoro e dei diritti civili, della salute, del tempo libero, dello sport, dell’affettività e del diritto alla casa. Lo fa attraverso progetti innovativi, sia al livello nazionale sia internazionale ma anche promuovendo la formazione per i professionisti che lavorano in ambito psico-socio-pedagogico. Ogni anno viene redatto il Bilancio Sociale delle attività, che presenta tutte le iniziative realizzate. AIPD fa parte della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap e del Forum italiano per la disabilità.

L’AIPD lavora con altre associazioni per avere più voce.
Fa parte di:

  • FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)
  • e in Europa fa parte di:
  • EDSA (European Down Syndrome Association)
  • FID (Forum Italiano per la Disabilità).

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie