OPES – Organizzazione Per l’Educazione allo Sport

 

 

Indirizzo e recapiti

Indirizzo: Via Salvatore Quasimodo 129, 00144 Roma (RM)

Email: segreteria@opesitalia.it
Sito web: www.opesitalia.it
Telefono: 0655179340
Fax: 0645220272

Data di costituzione: 1980

Codice fiscale:96014760589 

Descrizione

Presidente: Juri Morico
Responsabile comunicazione: Lorenzo Donzelli, comunicazioneopes@gmail.com – tel 06.52200107

Numero associati: 800.000

Chi siamo

Nato nel 1980, oggi OPES (termine che deriva dalla declinazione della parola latina al plurale “opes” = “risorse” – e che ha ispirato il payoff “Risorse che Generano Valore”) è una Rete nazionale di Terzo Settore ed un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e dal CIP. Promuove e organizza, senza scopi di lucro, piccoli e grandi eventi e progetti sportivi, culturali, di promozione sociale, di volontariato, formativi e ricreativi, a carattere locale, nazionale ed internazionale, con l’intento di favorire l’integrazione, l’inclusione sociale, l’educazione, l’aggregazione e tutti quei valori che possono apportare benefici alla collettività. Ogni iniziativa ha come obiettivo quello di lasciare in eredità al Paese una nuova consapevolezza: la ricerca del bene comune per se stessi, per il territorio e per la società.

Negli anni, grazie ad un’attività capillare sul territorio nazionale e alla qualità del lavoro e dei servizi offerti, i numeri di OPES sono cresciuti esponenzialmente a tal punto da vantare 800.000 tesserati, circa 10.000 associazioni iscritte, 104 comitati provinciali, 20 comitati regionali e 11 sedi estere (Albania, Azerbaigian, Belgio, Francia, Portogallo, San Marino, Senegal, Serbia, Slovenia, Spagna, Sudafrica). Inoltre, OPES è l’unico componente italiano di E.N.G.S.O. (European, Non Governmental Sports Organisation).

Mission

Gestire un programma sostenibile di sviluppo di promozione sportiva, sociale e culturale che generi valore per la persona e per la comunità.

Vision

Ispirare ed alimentare lo Sport ed il Terzo Settore, tanto in Italia quanto all’estero.

Accreditamenti

  • Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI
  • Ente di Promozione Sportiva Paralimpica riconosciuto dal CIP
  • Aderente allo SNaQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei tecnici sportivi)
  • Ente Nazionale per la Promozione Sociale (Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali)
  • Ente Nazionale di Servizio Civile Universale (Presidenza del Consiglio dei Ministri)
  • Ente di Formazione del Personale della Scuola di ogni ordine e grado (M.I.U.R.)
  • Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Lazio
  • Iscritto al Registro online dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (U.N.A.R.)
  • Componente italiano di ENGSO (European Non Governmental Sports Organisation)
  • Socio del Forum del Terzo Settore

Collaborazioni

acri
anci
caritas
CEV
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie